Cilento

Camerota: maresciallo in pensione muore durante ricovero, chiesta l’autopsia

L'uomo era ricoverato con febbre alta e problemi ad una gamba

Redazione Infocilento

19 Febbraio 2018

Ospedale Vallo

L’uomo era ricoverato con febbre alta e problemi ad una gamba

Salma sotto sequestro all’ospedale San Luca. I familiari di Pompeo Scarpitta, maresciallo dei carabinieri in pensione, hanno chiesto che sul corpo dell’82enne, deceduto durante la scorsa notte nel presidio sanitario di Vallo della Lucania, venga effettuato l’esame autoptico. I figli dell’uomo, originario di Camerota vogliono sapere le reali cause del decesso ed escludere eventuali responsabilità da parte dei sanitari che lo hanno avuto in cura. Scarpitta è arrivato al pronto soccorso del San Luca sabato pomeriggio, da un paio di giorni aveva febbre alta ed accusava un forte dolore e gonfiore all’altezza della gamba destra. Una delle figlie lo ha accompagnato in ospedale.

Dopo i primi controlli al pronto soccorso ed un attesa che ai familiari è sembrata eccessiva, l’anziano é stato ricoverato nel reparto di malattie infettive. Poco dopo ore le sue condizioni sarebbero precipitate. L’80enne non è riuscito a superare la notte, è deceduto nel letto del reparto. Una morte inspiegabile per i figli secondo cui il papà non ha ricevuto, sin dall’arrivo in ospedale, le necessarie e tempestive cure. I sanitari non avrebbero subito diagnosticato la sua patologia. Ogni dubbio potrà essere sciolto solo dopo l’esame autoptico che sarà eseguito nelle prossime ore dal medico legale.

La famiglia Scarpitta ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania. La salma é stata posta sotto sequestro. Si trova nella sala mortuaria del presidio sanitario in attesa dell’autopsia.

La notizia della morte di Scarpitta si è subito diffusa a Camerota dove l’ex maresciallo dei carabinieri era conosciuto da tutti. Una persona distinta e perbene. Per anni aveva guidato la stazione dei carabinieri di Vietri sul Mare. Da quando era andato in pensione era tornato a vivere a Camerota. Anche uno dei figli è un maresciallo dei carabinieri. Il sindaco Mario Scarpitta esprime la sua vicinanza e ribadisce “é giusto che vengano fatte tutte le indagini del caso per escludere responsabilità”. Tra i familiari di Pompeo Scarpitta anche il vicesindaco di Camerota, Francesco Calicchio.

È il secondo decesso nell’ultimo mese che si registra al San Luca finito sul tavolo della Procura della Repubblica. É di venti giorni fa, era il primo febbraio, la morte di Angelo Panarese il 42enne di Velina di Castel Nuovo Cilento deceduto nel reparto di chirurgia generale dopo sei giorni di ricovero mentre lo preparavano per un colonoscopia. Per la sua morte nel registro degli indagati sono stati iscritti otto sanitari tra dirigenti medici ed infermieri del reparto che lo ha avuto in cura. La sua morte resta ancora in giallo. Dall’esame autopico non è stato possibile risale alle cause del decesso. L’avvocato Maria Catapano legale della famiglia ribadisce “nulla sarà tralasciato per far luce sulla morte di Angelo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Torna alla home