• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tar annulla ordinanza del Comune: Corbella può riaprire

Secondo i giudici mancano condizioni di indifferibilità ed urgenza

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Febbraio 2018
Condividi

Secondo i giudici mancano condizioni di indifferibilità ed urgenza

Il Tar della Campania, presidente Maria Abbrezzese, ha annullato il provvedimento del Comune di Cicerale con il quale disponeva la chiusura della strada sterrata che costeggia il fiume Alento e che permette di raggiungere la località Corbella. Il ricorso era stato presentato da Giovanna Voria, titolare dell’agriturismo omonimo e ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel Mondo.

Secondo i giudici “Il ricorso è fondato in quanto l’impugnata ordinanza risulta emanata in assenza delle condizioni di indifferibilità e urgenza”.

L’Ente, si legge nella sentenza del Tar, “anziché disporre la chiusura immediata del traffico pedonale e veicolare, impedendo, di fatto, alla ricorrente, l’accesso all’area di sua proprietà, ben avrebbe dovuto adottare strumenti ordinari di gestione del territorio, quali, ad esempio, il ripristino e l’eliminazione della strada, ove fosse accertata la sua abusività, e/o individuando soluzioni alternative di passaggio pedonale e veicolare.  Il rimedio extra-ordinem impugnato, in conclusione, risulta adottato senza che, nella specie, ricorressero i presupposti di necessità ed urgenza che, soli, lo legittimano”.

Nessun carattere di urgenza giustifica quindi il provvedimento del primo cittadino Francesco Carpinelli che “avrebbe potuto adottare, anche in via d’urgenza, altre misure, quali la chiusura temporanea della strada al traffico, ad esempio nelle sole situazioni di allerta metereologica, oppure l’esecuzione di lavori di messa in sicurezza della strada; in ogni caso, laddove il Comune avesse correttamente adottato un ordinario atto di gestione, la relativa competenza sarebbe stata riservata al dirigente o a funzionario amministrativo”. Di qui l’annullamento del provvedimento.

s
TAG:ciceralecicerale notizieCilentoCilento Notiziecorbellafrancesco carpinelligiovanna voriaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti Eboli

Eboli, stretta sul deposito “selvaggio” di rifiuti: incivili beccati dalle fototrappole, fioccano sanzioni

La rotazione delle fototrappole, porterà a monitorare molte zone, con l’obiettivo di…

Casal Velino gattino intrappolato

Casal Velino: gattino intrappolato in un tombino salvato dai Vigili del Fuoco

L’allarme è stato lanciato da due volontarie, Emiliana Bertolini e Marina D’Elia,…

Polizia

Salerno, doppia operazione della Polizia: espulsi 2 cittadini stranieri irregolari

Nella giornata di ieri 20 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.