Eventi

La Compagnia Teatrale “I 100crammatinirussi” in scena ad Agropoli

Appuntamento il 21 febbraio

Comunicato Stampa

12 Febbraio 2018

Appuntamento il 21 febbraio

La Compagnia Teatrale Amatoriale “I 100CRAMMATINIRUSSI” di Piano Vetrale di Orria, il 21 Febbraio prossimo (ore 21:00), sul palcoscenico del Teatro “E. De Filippo” di Agropoli, porterà in scena la commedia: “Una famiglia cilentana 3.0”.

L’opera, appartenente al genere della commedia-brillante, scritta in lingua ed in dialetto cilentano, dall’autore Massimo Sica, si inserisce appieno nel progetto culturale dell’associazione.

I componenti della Compagnia Teatrale del paese dei Murales, mirano a confermare il “Sold out” registrato, con la stessa commedia, presso il Teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania il 21 Dicembre scorso ed il successo di pubblico e di critica, ottenuto con la rappresentazione delle commedie: “Tutti se ‘nzorano auanno, io chi sa quanno (Tutti si sposano quest’anno, io chissà quando); “La Lista” e “’Nge vole na capo re fierro” (Ci vuole una testa di ferro).

Lavori che sono valsi ai “100crammatinirussi”, il plauso e l’elogio, impegnativo, di molti commentatori, per aver “sdoganato” il genere teatrale “cilentano”, con connotati, finalmente, originali ed univoci, in termini di linguaggio, di contesto, di personaggi, di caratterizzazione e di interpretazione, rispetto alla secolare, straordinaria, e per molti aspetti, inarrivabile tradizione napoletana.

“Una famiglia cilentana 3.0”, come è nello stile dell’autore, porta sulla scena tre generazioni di Cilentani: la nonna, i figli ed i nipoti.

Per evidenziare, in chiave brillante, i mutamenti che hanno interessato il modo di vivere e di pensare, attraverso il consueto “scontro generazionale”;

tra comparazioni, inevitabili richiami al passato, paure del presente ed aspettative per il futuro.

Una sequela di battute, con un ritmo incalzante, esplicitate in dialetto, con una calata diversa a seconda del paese di origine dei vari interpreti (aspetto fondante del progetto culturale della Compagnia), per raccontare  in uno spaccato di un borgo cilentano, la vita di una famiglia d’oggi.

Tante risate connaturate da un’anima che induce alla riflessione.

Uno sguardo sociologico ed antropologico sull’istituzione famiglia, sui mutamenti che l’hanno interessata, che l’ha interessano e sugli eccessi ed i difetti del nostro vivere quotidiano.

Iperprotettiva la madre, la quale detta l’indirizzo familiare; apparentemente snervato il padre, il cui unico compito è quello di lavorare e, quindi, guadagnare a sufficienza per garantire un tenore di vita che appare, a volte, fuori contesto ed insostenibile; critica la nonna nei confronti dei genitori per l’impostazione educativa, ma, complice, alla fine, nel viziare i due ragazzi.

L’appuntamento con “ I 100crammatinirussi” è per il 21 Febbraio c.a. (ore 21:00) presso il CineTeatro “E. De Filippo” in Agropoli (SA), con la commedia: “UNA FAMIGLIA CILENTANA 3.0”.

Personaggi ed Interpreti:

  • Il padre: Nicola SANTOMAURO;
    • La madre: Paola NESE;
    • La nonna: Giuseppe Flamio SICA;
    • Il figlio: Donato INFANTE;
    • La figlia: Martina PONZO;
    • Il medico: Massimo SICA;
    • Il postino: Antonio INFANTE;

Regia: Massimo SICA; Presenta: Rosa SICA; Assistente di scena: Antonio INFANTE; Scenografie: Pantaleo TORTORELLA; Riprese video: Antonio MILANO; Audio e luci: Angelo Marra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Il giornalista Sergio Rizzo ospite al terzo appuntamento di Eboli Cult

L'appuntamento è per domani, giovedì 29 maggio

Teggiano celebra il Santo patrono San Cono con tre giorni di eventi. Tra fede e tradizione, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti in onore del Santo patrono si terranno dall'1 al 3 giugno

Piano Vetrale: successo per la giornata conclusiva del concorso “Una fiaba tra i murales”

Tante le scuole del comprensorio cilentano che hanno partecipato all'iniziativa realizzando progetti creativi; al centro dei lavori dei ragazzi usi, costumi, tradizioni del Cilento

Antonio Pagano

27/05/2025

Torna alla home