Attualità

Il sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo, redige il primo Regolamento tra gli Enti d’Ambito della Campania

Il primo cittadino è consigliere dell'Ente d'Ambito di Salerno

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2018

Il primo cittadino è consigliere dell’Ente d’Ambito di Salerno

Porta la firma di un amministratore cilentano il Regolamento che l’Ente d’Ambito per la gestione dei rifiuti in provincia di Salerno si appresta ad approvare. A stilarlo il sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo, consigliere dell’Ente d’Ambito di Salerno che, tra tutti gli Enti d’Ambito campani, ha redatto il primo Regolamento per lo svolgimento delle sedute e l’assunzione delle deliberazioni dell’Ente. Il documento, che si compone di 31 pagine, é stato ufficialmente presentato, dall’amministratore cilentano, nel corso del consiglio che si è svolto ieri pomeriggio a Salerno. Il lavoro svolto dal consigliere D’Angiolillo é stato particolarmente apprezzato da tutti i consiglieri e segna una svolta decisiva, consentendo all’Ente di iniziare a svolgere appieno le proprie funzioni.

I documento, composto da 67 articoli, disciplina in modo dettagliato e completo l’attività dell’Ente e prevede, tra l’altro, la partecipazione concreta, attraverso commissioni consiliari permanenti e di studio, di tutti i consiglieri allo svolgimento delle funzioni di indirizzo e di controllo proprie dell’Ente.

L’Ente d’Ambito, così come previsto dalla legge regionale, dovrà occuparsi della gestione integrata dei rifiuti su tutto il territorio provinciale e per poter validamente deliberare doveva dotarsi di un apposito regolamento. Il consigliere D’Angiolillo, stante la specifica competenza in materia, è stato incaricato dal consiglio ed in breve tempo ha redatto l’atteso regolamento. Nel corso della riunione di ieri, lo stesso D’Angiolillo ha proposto di inviare il Regolamento redatto per l’Ente d’Ambito di Salerno a tutti gli altri Enti d’Ambito in modo di rendere uniforme la regolamentazione delle sedute consiliari per tutti gli Enti.

Al centro del consiglio di giovedì anche la nomina del direttore generale dell’Ente. A tal proposito è stata nominata la commissione che avrà il compito di valutare i 37 curricula presentati da vari soggetti interessati a ricoprire tale ruolo.

“Come ho avuto modo di segnalare anche in passato – afferma il consigliere D’Angiolillo – il direttore generale, per un Ente cosi complesso quale è l’Ente d’Ambito, deve avere un profilo specialistico al fine di tutelare i Comuni a che non si verifichi più quanto avvenuto in passato attraverso le gestioni ‘allegre’ dei Consorzi di Bacino, causa di criticità nei servizi pubblici locali e nei bilanci comunali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home