Attualità

Il sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo, redige il primo Regolamento tra gli Enti d’Ambito della Campania

Il primo cittadino è consigliere dell'Ente d'Ambito di Salerno

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2018

Il primo cittadino è consigliere dell’Ente d’Ambito di Salerno

Porta la firma di un amministratore cilentano il Regolamento che l’Ente d’Ambito per la gestione dei rifiuti in provincia di Salerno si appresta ad approvare. A stilarlo il sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo, consigliere dell’Ente d’Ambito di Salerno che, tra tutti gli Enti d’Ambito campani, ha redatto il primo Regolamento per lo svolgimento delle sedute e l’assunzione delle deliberazioni dell’Ente. Il documento, che si compone di 31 pagine, é stato ufficialmente presentato, dall’amministratore cilentano, nel corso del consiglio che si è svolto ieri pomeriggio a Salerno. Il lavoro svolto dal consigliere D’Angiolillo é stato particolarmente apprezzato da tutti i consiglieri e segna una svolta decisiva, consentendo all’Ente di iniziare a svolgere appieno le proprie funzioni.

I documento, composto da 67 articoli, disciplina in modo dettagliato e completo l’attività dell’Ente e prevede, tra l’altro, la partecipazione concreta, attraverso commissioni consiliari permanenti e di studio, di tutti i consiglieri allo svolgimento delle funzioni di indirizzo e di controllo proprie dell’Ente.

L’Ente d’Ambito, così come previsto dalla legge regionale, dovrà occuparsi della gestione integrata dei rifiuti su tutto il territorio provinciale e per poter validamente deliberare doveva dotarsi di un apposito regolamento. Il consigliere D’Angiolillo, stante la specifica competenza in materia, è stato incaricato dal consiglio ed in breve tempo ha redatto l’atteso regolamento. Nel corso della riunione di ieri, lo stesso D’Angiolillo ha proposto di inviare il Regolamento redatto per l’Ente d’Ambito di Salerno a tutti gli altri Enti d’Ambito in modo di rendere uniforme la regolamentazione delle sedute consiliari per tutti gli Enti.

Al centro del consiglio di giovedì anche la nomina del direttore generale dell’Ente. A tal proposito è stata nominata la commissione che avrà il compito di valutare i 37 curricula presentati da vari soggetti interessati a ricoprire tale ruolo.

“Come ho avuto modo di segnalare anche in passato – afferma il consigliere D’Angiolillo – il direttore generale, per un Ente cosi complesso quale è l’Ente d’Ambito, deve avere un profilo specialistico al fine di tutelare i Comuni a che non si verifichi più quanto avvenuto in passato attraverso le gestioni ‘allegre’ dei Consorzi di Bacino, causa di criticità nei servizi pubblici locali e nei bilanci comunali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home