Eventi

Il prossimo weekend riapertura Grotte di Pertosa Auletta e Musei MIdA

Prevista l'inaugurazione dell’affascinante installazione “La Tavola Celeste” presso il Museo del Suolo

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2018

Grotte Pertosa-Auletta

Prevista l’inaugurazione dell’affascinante installazione “La Tavola Celeste” presso il Museo del Suolo

InfoCilento - Canale 79

A partire da sabato 10 febbraio le Grotte di Pertosa-Auletta e i Musei MIdA riapriranno al pubblico con un’avvincente novità: il Museo del Suolo ospiterà l’avvincente installazione “La Tavola Celeste”.

La Tavola Celeste è un’installazione multisensoriale che tra forme, olfatto, acustica, capacità generative consente fruizioni interdisciplinari e interattive. Ispirata dal testo di Francesco Niccolini “Il Grande Orologiaio”, reinterpreta quattrocento anni di studio del cielo, del tempo e della navigazione attraverso tentativi ed errori, uomini e scoperte che dal 1300 al 1700 hanno segnato la nostra visione del mondo e la percezione dell’uomo rispetto allo spazio e al tempo; 400 anni di scoperte astronomiche attraverso un tavolo apparecchiato con oggetti da cucina di ogni specie e provenienza.

La Struttura ha girato con successo l’Italia ed è stata ideata e realizzata dall’Associazione Culturale La luna al guinzaglio nella sua officina creativa Il Salone dei Rifiutati ed è co-prodotta dal Polo Museale Regionale della Basilicata (ex Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata). Sarà inaugurata domenica 11 febbraio alle 10:30 e la visita sarà gratuita. L’allestimento sarà disponibile fino a metà aprile.

Oltre al Museo del Suolo, unico i Italia e a pochi metri dalle Grotte, riaprirà anche il Museo Speleo Archeologico, nel centro storico di Pertosa, che documenta e racconta in un mix di installazioni interattive un unicum europeo: l’eccezionale sito archeologico sommerso rinvenuto nelle Grotte, con il suo impianto palafitticolo sotterraneo unico in Europa, e le testimonianze di frequentazioni umane, perdurate dalla Preistoria al Medioevo.

Nel giorno dedicato all’amore, mercoledì 14 febbraio, poi, sarà possibile fruire della promozione kiss ticket:  tutte le coppie che verranno in visita alle grotte di Pertosa-Auletta pagheranno un solo biglietto anziché due per l’accesso turistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home