• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bretella Agropoli – Eboli, ora è polemica sulla paternità dell’opera

Iannone: idea dell'amministrazione di centro-destra

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 8 Febbraio 2018
Condividi

Iannone: idea dell’amministrazione di centro-destra

Continua ad infuocare il dibattito, anche politico, la strada a scorrimento veloce che dovrebbe congiungere Agropoli a Eboli e quindi il Cilento all’autostrada Salerno-Reggio Calabria. L’imminente firma dell’accordo preliminare tra Anas e società Autostrade, dopo aver diviso nelle reazioni, gli amministratori locali del Cilento dai sindaci della Piana del Sele, alimenta anche altre polemiche.

Ad iniziare una nuova la querelle è l’ex presidente della Provincia di Salerno Antonio Iannone, esponente di Fratelli d’Italia, che rivendica senza mezzi termini la paternità del progetto pubblicando uno stizzito post sui social. «Non è vero che la Eboli-Agropoli è idea di De Luca come oggi riportano alcuni quotidiani – scrive lapidario Iannone sul suo profilo Facebook – Fu l’amministrazione provinciale a guida Fratelli d’Italia a fare lo studio preliminare che sottoponemmo al Governo insieme ai progetti della Buonabitacolo-Moliterno, della strada del Parco (Eboli-Vallo Lucania) ed al prolungamento della strada Aversana fino ad Agropoli compreso il raccordo per aeroporto e completo allaccio alla tangenziale Salerno. Questo già nel 2012. Da anni il Pd governa a livello nazionale, regionale e provinciale e non sono stati capaci di finalizzare nulla, neanche di aprire un cantiere pur essendoci i finanziamenti, dovevano rivoluzionare tutto ed invece si sforzano solo di tirare fuori dai cassetti progetti che avevamo predisposto noi. Siamo all’appropriazione indebita di idee e progetti per il territorio quando, invece, queste opere dovevano essere già ultimate visto che il Pd governa tutto da 5 anni».

Di diverso avviso, sulla paternità del progetto, è il sindaco di Agropoli Adamo Coppola: « Franco Alfieri è stata la prima persona a parlare della bretella di collegamento in questione. È stato sempre lui a commissionare ad un amico ingegnere la bozza del progetto, di seguito venne presentata in Regione, con il presidente De Luca che ha voluto rendere partecipe tutti i cittadini».

TAG:Agropoliagropoli notizieantonio iannoneCilentoCilento Notizieebolieboli notiziefranco alfieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Bussentina: lutto per la morte di Saverio e Antonietta

Ieri l’ennesimo incidente, due vite spezzate sulla Bussentina

Cristofoto Colombo

Almanacco del 12 Ottobre: Cristoforo Colombo scoprì l’America

Il 12 Ottobre segna la scoperta dell’America, l’inizio dell’Oktoberfest e la nascita…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 12 ottobre: amici del Toro, attenzione ai pensieri negativi. Scorpione, tensione alta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.