• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina: Paladino attacca i partiti sulla vicenda del carcere

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 4 Febbraio 2018
Condividi

“PD, Forza Italia e Movimento 5 Stelle non hanno fatto nulla per salvarlo”

Sala Consilina – Approfittare della campagna elettorale in corso per cercare di ottenere degli impegni seri da parte dei candidati per arrivare alla riapertura della casa circondariale di Sala Consilina. E’ questo l’appello che l’avvocato Angelo Paladino, Presidente della sezione valdianese dell’Unione Giuristi Cattolici e componente della Camera Penale, ha rivolto all’amministrazione comunale ed all’Ordine degli avvocati di Lagonegro per evitare che il provvedimento di chiusura della casa circondariale possa diventare definitivo. La chiusura è stata disposta alla fine del 2015 dal Ministero della Giustizia e da allora il circondario del Tribunale di Lagonegro, il terzo in Italia per ampiezza di territorio, si è ritrovato senza un istituto penitenziario e conseguenza di ciò sono stati una serie di problemi che hanno finito per colpire non solo gli addetti ai lavori, magistrati ed avvocati, ma anche i detenuti ed i loro familiari. “Il Ministero di Giustizia – ha spiegato l’avvocato Paladino – con una sua nota ha detto chiaramente che non è sostenibile economicamente pensare alla riapertura del carcere di Chiaromonte o di Lagonegro, entrambi in provincia di Potenza. Il carcere di Lagonegro si trova inoltre su un territorio in frana e ci vorrebbe una spesa di oltre 6 milioni di euro, invece per Chiaromonte ci vorrebbe una spesa superiore a un milione di Euro”. Paladino sostiene che i principi di territorialità di prossimità della struttura carceraria “devono essere rispettati e, se la politica vuole, questi principi vegono rispettati. I detenuti devono stare quanto più vicini alle famiglie di origine e poter stare costantemente in contatto con il proprio avvocato. E’ assurdo che ci sia un tribunale che non ha un carcere circondariale”. Il presidente dei Giuristi Cattolici non risparmia una stoccata ai partiti politici perchè “fino ad oggi – sottolinea – nessun partito si è occupato di questo problema, nulla ha fatto il PD, nulla ha fatto Forza Italia e nulla ha fatto il Movimento 5 Stelle. I candidati dei nostri collegi se vogliono i nostri voti il 4 marzo devono impegnarsi seriamente e concretamente per ottenere la revoca del decreto di chiusura”. Per Paladino le strade da seguire restano soltanto due: “o quella di una nuova struttura o una ristrutturazione del carcere di Sala Consilina che è quello che più facilmente può essere ampliato per ospitare 51 detenuti e con una spesa di poche centinaia di migliaia di euro”.

s
TAG:angelo paladinoSala Consilina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.