Cilento

Candidatura alla Camera: parla Franco Alfieri

Al di là delle polemiche, l'ex sindaco di Agropoli ha ricevuto il via libera dal Pd per la candidatura alla Camera

Antonella Capozzoli

29 Gennaio 2018

Al di là delle polemiche, l’ex sindaco di Agropoli ha ricevuto il via libera dal Pd per la candidatura alla Camera

Franco Alfieri, capostaff dell’ufficio di De Luca, è ufficialmente candidato alla Camera dei Deputati. 

Le ” fritture di pesce” e le polemiche non hanno arrestato la corsa dell’ex sindaco di Agropoli che, se eletto Parlamentare, raggiungerebbe il punto più alto della sua carriera politica.

Dopo “una delle esperienze peggiori, una delle esperienze più devastanti dal punto di vista personale” – secondo le parole di Matteo Renzi –  sono stati rilasciati i nomi dei candidati Pd: ” Ero [ molto ] in ansia” racconta Franco Alfieri al giornalista del Mattino ” [anche] quando il partito provinciale e regionale ti indica come candidato e quasi 500 amministratori firmano un documento per perorare la tua causa […] non si può dare nulla per scontato.”

Un traguardo, questo, ottenuto dopo anni di impegno e fedeltà al partito, che lo ha sostenuto in maniera compatta: ” Il Governatore De Luca” spiega Alfieri ” mi ha dato una grossa mano, ma non devo ringraziare solo lui. Anche il  Partito Regionale ha perorato al Nazareno il mio nome: finalmente mi hanno presentato in maniera oggettiva e non come ha fatto una certa stampa in questi mesi”.

Il riferimento è alle, ormai, tristemente famose ” fritture di pesce” che l’ex sindaco avrebbe dovuto offrire agli elettori perché sostenessero Renzi. Ma il tempo delle polemiche, secondo Alfieri, è finito: ” La gente vuole impegni da assumere, non stupidaggini che hanno superato la soglia”.

Dopo lo stop dell’esclusione alle Regionali, dunque, il novello candidato è pronto a scendere in campo: “Corro in un collegio in cui il centro destra ha sempre vinto. Anche con il Mattarellum: non è semplice, occorre lavorare molto […] soprattutto per una campagna elettorale con un collegio di 96 comuni, oltre alle frazioni.”

Resta in sospeso il suo incarico come capostaff di De Luca, a cui dovrà rinunciare, ma ” non prima di averne parlato col Governatore”.

Liquidate le illazioni in merito a una ” lotta interna” –  che ha visto esclusi sia la Capozzolo che Valiante – perché ” non è stata una competizione e noi non ci siamo sentiti avversari”, Franco Alfieri si concentra soltanto sugli elettori, gli unici in grado di influenzare l’ago della bilancia politica, ancora troppo incerto.  “Io non ho nessuna garanzia” conclude “è la gente che ti sceglie. Siamo in Cilento, mica in Umbria o in Emilia.”

 

 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home