Cilento

Candidatura alla Camera: parla Franco Alfieri

Al di là delle polemiche, l'ex sindaco di Agropoli ha ricevuto il via libera dal Pd per la candidatura alla Camera

Antonella Capozzoli

29 Gennaio 2018

Al di là delle polemiche, l’ex sindaco di Agropoli ha ricevuto il via libera dal Pd per la candidatura alla Camera

Franco Alfieri, capostaff dell’ufficio di De Luca, è ufficialmente candidato alla Camera dei Deputati. 

Le ” fritture di pesce” e le polemiche non hanno arrestato la corsa dell’ex sindaco di Agropoli che, se eletto Parlamentare, raggiungerebbe il punto più alto della sua carriera politica.

Dopo “una delle esperienze peggiori, una delle esperienze più devastanti dal punto di vista personale” – secondo le parole di Matteo Renzi –  sono stati rilasciati i nomi dei candidati Pd: ” Ero [ molto ] in ansia” racconta Franco Alfieri al giornalista del Mattino ” [anche] quando il partito provinciale e regionale ti indica come candidato e quasi 500 amministratori firmano un documento per perorare la tua causa […] non si può dare nulla per scontato.”

Un traguardo, questo, ottenuto dopo anni di impegno e fedeltà al partito, che lo ha sostenuto in maniera compatta: ” Il Governatore De Luca” spiega Alfieri ” mi ha dato una grossa mano, ma non devo ringraziare solo lui. Anche il  Partito Regionale ha perorato al Nazareno il mio nome: finalmente mi hanno presentato in maniera oggettiva e non come ha fatto una certa stampa in questi mesi”.

Il riferimento è alle, ormai, tristemente famose ” fritture di pesce” che l’ex sindaco avrebbe dovuto offrire agli elettori perché sostenessero Renzi. Ma il tempo delle polemiche, secondo Alfieri, è finito: ” La gente vuole impegni da assumere, non stupidaggini che hanno superato la soglia”.

Dopo lo stop dell’esclusione alle Regionali, dunque, il novello candidato è pronto a scendere in campo: “Corro in un collegio in cui il centro destra ha sempre vinto. Anche con il Mattarellum: non è semplice, occorre lavorare molto […] soprattutto per una campagna elettorale con un collegio di 96 comuni, oltre alle frazioni.”

Resta in sospeso il suo incarico come capostaff di De Luca, a cui dovrà rinunciare, ma ” non prima di averne parlato col Governatore”.

Liquidate le illazioni in merito a una ” lotta interna” –  che ha visto esclusi sia la Capozzolo che Valiante – perché ” non è stata una competizione e noi non ci siamo sentiti avversari”, Franco Alfieri si concentra soltanto sugli elettori, gli unici in grado di influenzare l’ago della bilancia politica, ancora troppo incerto.  “Io non ho nessuna garanzia” conclude “è la gente che ti sceglie. Siamo in Cilento, mica in Umbria o in Emilia.”

 

 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Torna alla home