Approfondimenti

Cosa sono gli e-sport? Scopri tutto ciò che devi sapere

Annuncio a Pagamento

28 Gennaio 2018

Il termine e-Sport è l’acronimo delle parole inglesi “Electronic” e “Sport”; sai cosa sono gli sport elettronici a cui possibile giocare su un’infinità di portali e su cui si può scommettere su siti come https://librabet.com/it/ e diversi altri? Oggi te lo spieghiamo!

InfoCilento - Canale 79

Gli e-Sport includono tutte le competizioni di videogiochi di tipo “multigiocatore” dove diversi partecipanti competono in un determinato evento online o offline per sconfiggere i propri rivali e ottenere premi economici, trofei, ecc.

I generi più comuni di e-Sport sono quelli di strategia in tempo reale, quelli di calcio o i MOBA (Multiplayer Online Battle Arena), ossia arene di combattimento online e multigiocatore. Ultimamente, persino le competizioni tra droni vengono seguite da milioni di persone in tutto il mondo.

Esistono infatti autentici fan di questi giochi che invece di guardare in TV, ad esempio, la partita Milan-Inter preferiscono assistere allo spettacolo di una partita di calcio interamente virtuale e giocata su FIFA da due giocatori (o “gamer”).

Storia degli e-Sport

L’avvento di questa modalità di gioco risale al 1972 quando dei ragazzi universitari di Stanford, in California, si misero a giocare in modo competitivo al videogioco Spacewar, il primo gioco interattivo per PC.

Nel 1980, Atari, una famosa azienda produttrice di videogiochi e la più grande degli Stati Uniti, organizzò il primo evento di e-Sport: lo Space Invaders Championship che ospitò oltre 10.000 partecipanti.

Nel 1997 venne fondato la Cyber Athlete Professional League (CPL), ossia la prima organizzazione dedita allo sviluppo di tornei di e-Sport. Nel 2000, in Corea del Sud, alcuni giocatori professionali iniziarono a conseguire titoli per questo tipo di attività.

Intanto, in Europa, nasceva la ESL (Electronic Sports League) che attualmente è la principale organizzazione di e-Sport al mondo.

Negli ultimi anni, grazie ai progressi tecnologici e alla globalizzazione dell’accesso a internet ad alta velocità, il mondo degli e-Sport è arrivato a vantare milioni di spettatori.

Il lancio di ESL TV e di altre piattaforme di streaming come Twitch, YouTube Gaming e Facebook Gaming ha fatto sì che ora gli appassionati non si limitino a giocare a videogiochi ma che seguano anche partite giocate da altre persone, in presenza oppure online.

Giochi più popolari

Al momento, tra i giochi più popolari ci sono League of Legends, Counter Strike: Global Offensive, Hearthstone ma anche giochi di calcio come la famosissima FIFA.

Hanno iniziato ad essere molto popolari anche le gare tra droni come la Drone Racing League

e-Sport considerato come sport

Una delle questioni più discusse è se gli e-Sport possano essere considerati come uno sport. Nella Guida Legale su e-Sport, elaborata da ONTIER e dalla Lega di Videogiochi Professionale viene difesa l’idea che gli e-Sport siano uno sport a tutti gli effetti dato che per essere considerata tale un’attività deve richiedere:

  • Una partecipazione organizzata,
  • Attività fisica o intellettuale,
  • Routine di allenamento,
  • Seguire delle regole,
  • Includere il fattore competitività.

Alcuni governi nazionali, come il tedesco e quello degli Stati Uniti ha riconosciuto i giocatori di e-Sport come atleti e il Comitato Olimpico Coreano ha concesso a questa attività la qualifica di sport olimpico.

Ora che conosci il significato della parola e-Sport e in cosa consistono potresti appassionarti a questo mondo che è in continua espansione!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home