• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rofrano e Sessa Cilento, esternalizzato l’accertamento tributi

Comuni scelgono professionisti esterni

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 26 Gennaio 2018
Condividi

Comuni scelgono professionisti esterni

Altri due comuni cilentani provvedono ad esternalizzare il servizio di accertamento tributi.
Si tratta di Rofrano e Sessa Cilento.

Nel primo caso la giunta comunale guidata dal sindaco Nicola Cammarano, ha deciso di affidare ad esterni attività di elaborazione, verifica ed integrazione dati per la liquidazione ed accertamento dell’Imu e della Tasi. Ciò dopo che la responsabile dell’ara tributi ha rappresentato l’impossibilità di effettuare gli accertamenti per la complessità della materia, la mancanza di software adeguati e il notevole carico di lavoro derivante dalle verifiche di Tari, servizio idrico ed altri servizi dell’ufficio. Di qui la decisione di affidarsi ad un professionista esterno, esperto in materia di tributi locali il quale dovrà provvedere ad occuparsi dell’accertamento dei tributi.

A Sessa Cilento, invece, la scelta di esternalizzare il servizio di accertamento nasce dalla necessità ed urgenza, “al fine di non incorrere nella prescrizione di annualità di imposta” e “dall’assenza di strutture e personale interno e di gestione del servizio”.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Chirico, ha quindi deciso di esternalizzare il servizio di supporto alla gestione ordinaria della Iuc e di accertamento e riscossione dell’Imu, Tasi e Tari. Il servizio è stato affidato alla società Gamma Tributi di Battipaglia per circa 8600 euro (iva esclusa).

s
TAG:giovanni chiriconicola cammaranorofranorofrano notiziesessa cilentosessa cilento notizietributi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vincenzo Calvosa

Inizio del ministero pastorale per i nuovi parroci e vicari: ad Agropoli arriva il vescovo

Appuntamento venerdì 31 ottobre presso la chiesa della Madonna delle Grazie di…

Temporali

Allerta meteo gialla in Campania a partire dalle ore 20

L’avviso riguarda precipitazioni piovose, da locali a sparse, che potranno assumere anche…

Castellabate sequestro

Lottizzazione abusiva a Castellabate: sequestri in località Annunziata

Avrebbero realizzato in zona agricola un illegittimo frazionamento di un lotto originario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.