Cilento

Tassa di soggiorno a Sapri, la minoranza: imposta vecchia e inutile

"Tassa di soggiorno da cancellare per il bene della nostra Città”

Redazione Infocilento

23 Gennaio 2018

“Tassa di soggiorno da cancellare per il bene della nostra Città”

“Nessuna disponibilità dell’amministrazione all’invito di SapriDemocratica ad ascoltare gli operatori prima di colpire con una nuova tassa il futuro turistico ed economico della città”. E’ quanto sostengono dal gruppo di minoranza, intervenuto sulla querelle relativa all’applicazione della tassa di soggiorno per tutto l’anno. 

“Una scelta assurda che non tiene conto della gravissima crisi economica che stiamo vivendo – fanno sapere da SapriDemocratica – La maggioranza ha cancellato l’ottimo lavoro fatto dalla commissione Norme e Regolamenti presieduta dal consigliere Agostini, votando contro una decisione approvata all’unanimità”.

“Secondo l’opposizione ” l’inasprimento delle tasse che renderà ancora più drammatica la situazione delle imprese turistiche e dell’intero sistema commerciale”. “Per venire in vacanza a Sapri per dieci giorni si pagherà il doppio e si dovrà farlo anche nei mesi di bassa stagione. A pagare la nuova tassa anche le persone anziane, gli accompagnatori degli invalidi e gli ospiti delle seconde case”, evidenziano da SapriDemocratica.

“Abbiamo votato contro una decisione inaccettabile e sbagliata – spiegano –  se la maggioranza avesse avuto più coraggio e buon senso avrebbe dovuto ascoltare gli operatori economici e cancellare una tassa poco inutile (si incasseranno poche migliaia di euro) e molto penalizzante per l’immagine turistica della Città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home