• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Altavilla Silentina torna Hocus Focus

L'arte come riscoperta delle tradizioni locali

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Gennaio 2018
Condividi

L’arte come riscoperta delle tradizioni locali

Grande attesa per “Hocus Focus” evento culturale e folcloristico che si terrà sabato 20 gennaio nel caratteristico borgo di Altavilla Silentina. La kermesse organizzata dall’Associazione “U FUOC R’S.ANTUON” in collaborazione con diverse associazioni locali prevede una serie di attività volte a coniugare le arti performative alle antiche tradizioni, per scoprire e riscoprire antichi rituali e pratiche collegate alla storia e alle leggende posto. Si accendono i fuochi in Piazza Umberto I, una pratica tramandata per secoli da una generazione all’altra sulla scia degli antichi rituali pagani e religiosi. Il fuoco acceso in onore di Sant’Antonio Abate, santo fortemente legato alla cultura popolare altavillese accoglie i visitatori proprio nella giornata di apertura del periodo di Carnevale. “Hocus Focus” reinterpreta la tradizione dell’accensione dei fuochi in chiave artistica, coinvolgendo il pubblico in un mélange di musica, spettacoli, laboratori, gastronomia e tipicità del territorio.

L’esibizione carnevalesca della Murga Los Espantapajaros apre i festeggiamenti che proseguono con un divertentissimo laboratorio artistico tenuto dall’associazione culturale Argonauta in cui grandi e piccini potranno liberare la propria creatività dando vita a una maschera di Carnevale come reinterpretazione della tradizione. A seguire le diverse e coinvolgenti esibizioni di artisti del fuoco, trampolieri, giocolieri, artisti di strada. Alle 19:30 la spettacolare accensione del fuoco in piazza, momento di aggregazione e partecipazione intorno ad un simbolo di commemorazione e di rinascita. La serata è incentrata poi sulla buona musica, attraverso i suoni gitani e folk di Fede’n’ Marlen e del coinvolgente sound di Tartaglia Aneuro.

Novità per eccellenza, in questa seconda edizione di “Hocus Focus”, sarà la lotteria esperenziale, iniziativa ideata dal locale Forum dei Giovani, in collaborazione con dovevado.org, progetto dell’Associazione Argonauta, che da diverso tempo propone una nuova formula di viaggio esperienziale, al fine di promuovere la cultura dei luoghi, i territori, le loro bellezze e peculiarità. In palio premi d’eccezione tra i quali l’abbonamento annuale al Parco Archeologico di Paestum, il biglietto di ingresso alle Grotte di Castelcivita e di Pertosa, all’Oasi WWF di Persano, giro in zattera per vivere il Bussento a Caselle in Pittari, accanto a sport più estremi quali il torrentismo tra le Gole del Fiume Calore di Felitto, il volo in parapendio a Paestum, Cilento in Volo a Trentinara e tante altre soluzioni proposte per evidenziare quanto di bello hanno da offrire i nostri territori. A sottolineare questo aspetto un video di promozione girato tra il Parco Naturale “La Foresta” e le vie del centro storico di Altavilla, diretto da Piero Oronzo, giovane videomaker del salernitano.

Accanto all’arte, ai laboratori e alla buona musica, non poteva certo mancare l’aspetto culinario intessuto nell’evento, attraverso l’offerta di piatti tradizionali e prodotti tipici di qualità forniti dalle aziende locali.

Programma:

20 Gennaio 2018 – Piazza Umberto I – Altavilla Silentina

Hocus Focus: Musica , Spettacoli & Gastronomia.

Ore 16:30: lo spettacolo ha inizio con le note e i colori della Murga Los Espantapajaros nelle vie del Paese
Ore 17:30 in collaborazione con l’ Associazione “Argonauta” , un laboratorio artistico a disposizione di grandi e soprattutto piccini, in cui sarà possibile costruire la propria personalizzata maschera carnevalesca
Ore 18: 30 performances di artisti del fuoco, trampolieri , giocolieri e tanto altro, per approdare in un’atmosfera magica
Ore 19:30 : SPETTACOLARE ACCENSIONE DEL FUOCO
Ore 21:00 : Fede’n’ Marlen in concerto
Ore 22:30 : Tartaglia Aneuro in concerto
Predisposto per l’evento il servizio navetta Descrizione:

Percorso Navetta

PARTENZA :

Fisciano h 16:30 – Ingresso Università
Battipaglia h 17:10 – Bar Catino
Eboli h 17:40 – Fermata Bus Lidl
Altavilla Silentina h 18:00
RITORNO :

Altavilla Silentina h 01:30
Eboli h 02:00 – Fermata Bus Lidl
Battipaglia h 02:30 – Bar Catino
Fisciano h 03:00 – Ingresso Università

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:altavilla silentinaaltavilla silentina notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

Valle del Fasanella - Stemma

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Fasanella” approva il nuovo stemma ufficiale

Approvata la bozza dello stemma dell’Unione dei Comuni Valle del Fasanella, ora…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.