Cilento

Destination Forum su Cilento e Terre del Bussento, a Sapri un seminario sul turismo

Iniziativa in programma venerdì 19 gennaio

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2018

Lungomare di Sapri

Iniziativa in programma venerdì 19 gennaio

Si terrà domattina Venerdì 19 Gennaio alle ore 9.00 presso l’Auditorium Comunale di Sapri il “Destination Forum su Cilento e Terre del Bussento”. Promosso da Maria Cristina Giudice, direttore dell’Hotel Mediterraneo e consigliere di Federalberghi Salerno, l’incontro intende soffermarsi sul come aumentare i profitti con il Revenue Management, in modo da migliorare, ottimizzare e rendere appetibile un’offerta turistica senza la necessità di abbattere oltremodo i costi mortificandone l’effettivo valore della stessa.

Patrocinato dal Comune di Sapri e da Cicas Turismo, il Destination Forum ospiterà tantissimi personaggi di rilievo del settore, tra i quali Marina Auriemma (Market Manager Sorrento e Amalfi Coast Exepedia), Fabio Badolato (Revenue Manager e CEO di GT Revenue), Maria D’Aloia (Marketing Manager Sydat Turismo), Francesco D’Acunto (Quality and Operetor Manager), Vincent Spaccapeli (Direttore Commerciale Hotel Volver) e la stessa Marina Cristina Giudice. Previsti anche diversi interventi istituzionali, a cominciare da quello del Sindaco di Sapri Antonio Gentile che aprirà i lavori; interverranno anche Giuseppe Gagliano (Presidente Federalberghi provincia di Salerno) e i dirigenti scolastici Corrado Limongi e Franca Principe, rispettivamente a capo degli istituti di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” e “Carlo Pisacane” di Sapri, partner dell’iniziativa. Modererà l’incontro Antonio Monizzi, docente di Marketing.

“Sono molto emozionata in vista dell’incontro di domani – dice Maria Cristina Giudice –  e devo ringraziare Cicas Turismo e il suo presidente Matteo Martino, l’Amministrazione Comunale di Sapri, i due Istituti Scolastici e tutti i professionisti di altissimo livello che con la loro presenza hanno reso questo Forum un seminario di una rilevanza Nazionale. Questo è un periodo storico dove fare turismo è sempre più difficile per una serie di fattori, quali ad esempio anche la valenza dei social, che con una recensione negativa possono far male ad una struttura e a tutti coloro che vi lavorano dietro, ma questo non vuole dire che la nostra offerta turistica sia meno importante di altre. Viviamo in un posto baciato dalla natura, e spero davvero che questo tipo di incontro inizi a far capire a tutti che il fare rete è fondamentale per offrire un prodotto di qualità. Non solo gli albergatori devono ‘fare rete’, ma anche gli amministratori, i commercianti, i cittadini: il turismo è una serie di fattori messi insieme, puoi avere anche il posto più bello del mondo ma se non offri altro l’utente sceglierà una meta diversa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home