Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Al Teatro del Popolo l’Arte è a 360°”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Al Teatro del Popolo l’Arte è a 360°”

Nuova Mostra all’Auditorium comunale di Casalbuono

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Gennaio 2018
Condividi

Nuova Mostra all’Auditorium comunale di Casalbuono

Il grande successo di pubblico e di critica che sta accompagnando la Stagione teatrale 2107/2018 non conosce né sosta né appagamento, continuando a fare Arte e Cultura a 360°.

Gli spettacoli si susseguono ed aumenta l’apprezzamento per il lavoro svolto dal Coordinamento Annia, evidenziato anche dal crescente numero di spettatori che, di volta in volta, affollano il Teatro del Popolo, l’Auditorium comunale “Massimo Troisi” di Casalbuono.

Domenica 21 gennaio, alle ore 18:30, è la volta del divertentissimo spettacolo “Due comici in paradiso” di Biagio Izzo, per la regia di Matteo Salsano, portato in scena dalla Compagnia “Gabbiani”.

Continuano anche gli eventi espositivi che il Coordinamento Annia propone ai suoi ospiti graditi, tant’è che domenica 21 gennaio, alle ore 17:30, viene inaugurata la Mostra dal titolo “Una inquietante presenza: o’ monaciello”, che rimarrà esposta fino alla prima metà di febbraio nel foyer del Teatro.

Ricco e controverso è il mito popolare de  o’ munaciello, ma come altri miti esso diviene evidenza solo quando rimane come sospeso tra storia e leggenda, quando convince senza sfociare troppo nella fantasia, quando è custodito da un alone di verosimiglianza. Le cronache napoletane della tradizione più consolidata che nelle pagine di Matilde Serao trovano degna guardianìa, raccontano di un’anima inquieta, grande e sofferente, di un’esistenza imprigionata in un gracile corpicino, bizzarramente piccolo e deforme, un distillato di vissuti travagliati, indolenti e rabbiosi, commoventi e penosi, pile di ingiustizie, soprusi, offese e violenze, un fanciullo percosso e torturato, che come un relitto umano è abbandonato tra la memoria e l’oblio.

Le opere selezionate dal responsabile delle mostre Giuseppe Aromando, sono di Franca Iannuzzi, una lucana sinnica, che fin da piccolissima ha avvertito una forte  propensione all’arte. Artista nell’animo, ha sviluppato una sensibilità verso tutto quanto la suggestiona. Ha acquisto una particolare maestrìa nella raffigurazione dei volti sui quali riesce ad imprimere le espressioni più intime dei soggetti. In particolare i manufatti e le illustrazioni, come la stessa Iannuzzi tiene a precisare: sono il frutto dei racconti che la nonna Rosina mi raccontava in tempi passati.

Il nostro Teatro è differente… è trasparente… come ribadiscono le vetrate che danno sul nostro foyer! Ci sono idee, luoghi ed atmosfere inimitabili, perché la differenza la fanno gli uomini e le donne che si incontrano per dare forma ai pensieri.

Questo e tanto altro propone il Coordinamento Annia.

Venite a scoprirlo. Venite a Teatro. Venite nel nostro e nel vostro Teatro. Il Teatro del Popolo. L’Auditorium comunale “Massimo Troisi” di Casalbuono.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image