Attualità

Casalbuono: approvato il progetto per la messa in sicurezza della ex Strada Provinciale 140

Erminio Cioffi

16 Gennaio 2018

L’intervento costerà 290mila euro

InfoCilento - Canale 79

Casalbuono – La Giunta Comunale, presieduta dal sindaco Attilio Romano ha approvato il progetto definitivo per la messa in sicurezza della ex strada provinciale n.140 nel tratto che attraversa il piccolo comune del Vallo di Diano. “E’ un intervento necessario – ha spiegato il primo cittadino – che realizzeremo con i fondi che la Regione destinerà alla messa in sicurezza ed alla manutenzione delle strade. L’ex SP 140, ora strada comunale, è, insieme a Via Nazionale, una delle principali arterie viarie del paese sia veicolare che pedonale, e il tratto in questione, lungo circa due chilometri permette di raggiungere le scuole, l’auditorium ed il campo sportivo”. Il costo dei lavori ammonta a 290mila euro. Nella delibera della Giunta viene messo in evidenza come tale strada presenti “un livello di sicurezza basso sia per quanto riguarda quello relativo al traffico veicolare che quello pedonale e uno scarso livello di illuminazione artificiale a causa del basso numero di punti luce”. Sono questi i motivi per i quali si “rende necessario – ha concluso il sindaco – un intervento di adeguamento per migliorare le condizioni di criticità evidenziate in particolar modo nel tratto tra l’incrocio con via Carvallena e l’incrocio con via valle Bruna e l’intervento prevede il rifacimento della sede stradale , l’esecuzione di dossi artificiali per ridurre la velocità veicolare, il miglioramento della raccolta delle acque meteoriche ,il rifacimento e regolarizzazione dei marciapiedi per il traffico pedonale e il rifacimento dell’impianto di pubblica illuminazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Torna alla home