• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pollica, ‘si disinteressa agli impegni presi con gli elettori’, decade consigliere comunale

La decisione presa dal consiglio comunale

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 12 Gennaio 2018
Condividi

La decisione presa dal consiglio comunale

POLLICA. L’ultimo consiglio comunale ha decretato la decadenza del consigliere Antonio Prisco. La contestazione relativa alla sua posizione è datata 28 giugno. Prisco, infatti, è mancato a cinque sedute consecutive dell’assise e ciò senza che vi fossero giustificazioni alle assenze o impedimenti nel partecipare.

Il sindaco Stefano Pisani ha ricordato (richiamando anche la giurisprudenza) che l’astensionismo ingiustificato di un consigliere comunale alle sedute consiliari costituisce legittima causa di decadenza sul presupposto “del disinteresse e della negligenza che l’amministratore mostra nell’adempiere il proprio mandato, con ciò generando non solo difficoltà di funzionamento dell’organo collegiale cui appartiene, ma violando l’impegno assunto con il corpo elettorale che lo ha eletto e che ripone in lui la dovuta fiducia politico-amministrativa”.

Infatti nonostante al consigliere Prisco sia stato notificato il 4 luglio l’avviso dell’avvio del procedimento di decadenza, quest’ultimo non è intervenuto neanche alle assemblee successive, senza far sapere nulla. “Dal momento che tale posizione mostra un atteggiamento di disinteresse rispetto agli impegni con l’incarico pubblico elettivo, che risulta grave nell’assenza di giustificazione e nell’ estremo disinteresse, tale da impedire qualsiasi accertamento sulla fondatezza, serietà e rilevanza degli impedimenti”, il consiglio comunale ha votato per la sua decadenza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepollicapollica notiziestefano pisaniultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Teodoro

Serramezzana, la storia di San Teodoro martire: un libro ne racconta la storia

Un'opera promossa in occasione del Giubileo e curata da Osvaldo Marrocco

Incidente Bussentina

Incidente sulla Bussentina, giovane perde il controllo dell’auto e finisce contro le barriere

Per l'automobilista si è reso necessario il trasferimento in ospedale. Ne avrà…

La Salernitana ospita il Crotone all’“Arechi”

Una sfida che può pesare molto nella corsa ai piani alti della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.