Cilento

Emergenza sicurezza sul territorio cilentano: sindaco Josca scrive al prefetto di Salerno

Chiesto potenziamento dell'organico delle forze dell'ordine

Omar Domingo Manganelli

12 Gennaio 2018

Chiesto potenziamento dell’organico delle forze dell’ordine

InfoCilento - Canale 79

Dopo i vari furti che hanno visto coinvolto il comune di Castellabate, continua l’emergenza sicurezza sul territorio cilentano. Il sindaco di Albanella, Renato Josca scrive al prefetto di Salerno, Salvatore Malfi per chiedere il potenziamento dell’organico in forze alla caserma dei carabinieri situata nella frazione Matinella di Albanella.

“Negli ultimi mesi – scrive il primo cittadino albanellese – si è registrato sul territorio del Comune di Albanella una significativa recrudescenza di furti che sta determinando un diffuso allarme tra la popolazione che reclama maggiori condizioni di sicurezza. Il Comune, come noto, si estende su una superficie molto vasta, comprendendo la frazione di Matinella e le contrade di Cerrina, Borgo San Cesareo, Bosco e Cappasanta. Ben consapevole delle difficoltà – continua Josca – chiediamo un incremento della dotazione organica della locale caserma dei carabinieri, che pure egregiamente assolve al proprio dovere ben oltre i limiti istituzionali, nonché di considerare un potenziamento dell’azione di controllo coordinato del territorio con l’impiego di pattuglie di altri presidi di comuni limitrofi. Non sono solo queste le iniziative che avvieremo per garantire sicurezza ai cittadini. – conclude Josca – Nei prossimi giorni ne avvieremo altre, finalizzate in particolare a contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti sul territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Torna alla home