Attualità

Nasce ad Agropoli ‘ViviCilento’

Si punta ad un turismo di qualità fatto da professionisti e appassionati dell’accoglienza

Comunicato Stampa

10 Gennaio 2018

Porto di Agropoli

Si punta ad un turismo di qualità fatto da professionisti e appassionati dell’accoglienza

Parte da Agropoli, su iniziativa di alcuni rinomati operatori turistici cilentani, l’ambizioso progetto di accoglienza e promozione del territorio dal nome “VIVICILENTO”.

InfoCilento - Canale 79

Esperienza e competenza abbinate a passione e conoscenza del territorio saranno pertanto le forze trainanti verso la realizzazione delle diverse finalità che i soci fondatori hanno individuato quali prioritarie e che sono volte alla promozione delle attività turistico-alberghiere delle strutture socie, anche attraverso l’istituzione di una rete comune e lo svolgimento di idonee azioni pubblicitarie e al lancio, in ambito nazionale ed internazionale, del territorio di riferimento.
Il tutto avverrà anche attraverso l’ implementazione di servizi ed attività atte ad ottimizzare i costi di produzione delle strutture socie e fra esse la gestione diretta di servizi comuni di manutenzioni, servizi di pulizia, servizio trasporto merci e persone, lavanderia, giardinaggio, creazione di gruppi di acquisto, stipula di convenzioni con società di servizi, con aziende di produzione di beni strettamente correlati all’attività ricettiva, della ristorazione e dei servizi turistici, accordi con istituti di credito ed assicurazioni, ecc.

Centralità sarà data alla creazione, gestione e coordinamento di centri di prenotazione, anche telematici, volti a favorire la domanda correlata alle attività delle strutture ricettive, della ristorazione e dei servizi connessi all’attività turistica in generale.
Tra gli obiettivi anche l’espletamento di attività volte a migliorare l’accoglienza e l’attrattiva complessiva delle aree territoriali d’interesse, attraverso lo sviluppo e l’istituzione di centri di ricettività ed attività ricreative e sportive, la promozione, in Italia ed all’estero, dei prodotti tipici locali e di filiera corta, la fornitura, anche mediante accordi con professionisti del settore, di servizi e consulenza in favore delle strutture socie, la realizzazione di studi e ricerche e l’ organizzazione di corsi di formazione attinenti alla materia del turismo e dell’ospitalità, la gestione, diretta o tramite affidamenti a terzi, di centri sportivi, strutture ricettive e ricreative, stabilimenti balneari, spazi culturali, centri ed attività commerciali, la collaborazione con amministrazioni pubbliche, società ed enti privati relativamente ad ogni azione volta alla promozione del territorio d’interesse anche quale mandataria in relazione ad appositi incarichi.

Si punterà inoltre a promuovere e gestire iniziative dirette a potenziare e migliorare i servizi in favore dei turisti anche attraverso la gestione in affidamento, da enti pubblici e privati, di monumenti, edifici, aree demaniali e protette e beni pubblici in generale e alla commercializzazione, a scopo promozionale e per fini di autofinanziamento, di prodotti tipici locali (enogastronomici ed artigianali), gadget, pubblicazioni, ecc.
Grande rilievo avrà l’attività di incoming, l’organizzazione e gestione di eventi, manifestazioni, congressi e la realizzazione o collaborazione alla realizzazione di itinerari turistici di carattere locale, provinciale, regionale o nazionale, sotto forma di circuito, con tappe e visite nei luoghi di interesse culturale paesaggistico e naturalistico, anche mediante l’organizzazione di soggiorni o visite presso aziende socie o convenzionate (aziende di produzione di prodotti tipici locali, cantine, imprese artigianali, ecc.).
Numerosi i partners che affiancheranno tali attività e che si sono già avvicinati a VIVICILENTO avendone fiutato la bontà delle idee e soprattutto le capacità attuative e strategiche.

Da oggi Agropoli, ma anche Castellabate e il Cilento tutto, potranno contare su nuove energie che, dopo aver testato l’unione di intenti in un precedente contesto associativo, si sono ritrovate unite dal sogno comune di raggiungere traguardi più grandi e impegnativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home