Eventi

Presentato il libro del giovane cilentano Francesco Petta

Il libro si intitola "L'amore ai tempi del Jobs Act"

Omar Domingo Manganelli

7 Gennaio 2018

Il libro si intitola “L’amore ai tempi del Jobs Act”

“L’Amore ai tempi del Jobs Act”. Si intitola così la prima opera del giovane cilentano Francesco Petta, esperto di Diritto Amministrativo Marittimo Ambientale. In attesa di uscire per fine gennaio in cartaceo, da venerdì scorso, il libro lo si trova in formato Kindle su Amazon a soli 2,19€.

“È un lavoro che ho iniziato tre anni fa, -commenta Petta- e racconta in maniera romanzata e giurisprudenziale nei suoi Istituti, come la politica del lavoro con la riforma del Jobs Act si è intromessa nell’intimità di una giovane coppia, ammalandone il presente e lacerandone il futuro”.

“È una continua lotta tra leggi dello Stato e le regole dell’amore che, si intreccia nei destini di due giovani genitori alle prese con la dura realtà italiana -conclude l’autore-“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Torna alla home