Attualità

Cilento, il Presepe vivente sfrattato cambia location. Oggi la rappresentazione

L'evento non era stato autorizzato per mancanza dei requisiti di sicurezza

Redazione Infocilento

5 Gennaio 2018

L’evento non era stato autorizzato per mancanza dei requisiti di sicurezza

Si chiama “Nascette a Novi” ed è la formula della prima edizione del presepe vivente che si sarebbe dovuta svolgere nel borgo antico di Novi Velia a partire dall’8 e il 9 Dicembre, con la ripetizione nei successivi fine settimana. L’evento era pensato come un appuntamento culturale ad ampio respiro con botteghe di mestieri antichi, specialità culinarie e mostre artistiche che avrebbero dovuto coinvolgere l’intero centro storico.

Quando era tutto pronto per la rappresentazione, però, per gli organizzatori è arrivata la doccia fredda: il veto del commissario prefettizio di Novi Velia. Alla base della decisione l’assenza dei necessari requisiti di sicurezza.

Per i promotori una decisione politica, considerato che erano stati svolti tutti gli adempimenti necessari, ovvero “Scia al Suap Cilento, Scia all’ ASL e piano di emergenza ed evacuazione e in più polizza assicurativa dei partecipanti”.

“Sfrattata” dal comune novese la rappresentazione in questi scampoli di festività natalizie è stata “accolta” da Rutino. L’appuntamento è per questa sera (5 gennaio) e domani (6 gennaio) a partire dalle 18.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

Torna alla home