Eventi

Corrado Augias inaugura la rassegna di Teatro Civile al De Filippo di Agropoli

Il progetto, voluto dal direttore Pierluigi Iorio, partirà il 18 Gennaio

Barbara Maurano

3 Gennaio 2018

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Il progetto, voluto dal direttore Pierluigi Iorio, partirà il 18 Gennaio

Tante le novità per la stagione teatrale del “De Filippo” di Agropoli. Il 18 Gennaio Corrado Augias , noto giornalista e scrittore, inaugurerà la rassegna “Teatro Civile – Drammaturgia Contemporanea”. Cinque spettacoli che mirano ad avvicinare il pubblico al variegato mondo del teatro.

Il progetto, fortemente voluto dal direttore Pierluigi Iorio, nasce a supporto della terza stagione teatrale che ha già visto la partecipazione di professionisti come Claudia Cardinale, Ottavia Fusco, Massimo Dapporto, Francesco Cicchella, Sal da Vinci. Spettacoli che hanno emozionato e incuriosito il pubblico. “Questa rassegna di Teatro Civile è una grossa spinta verso la crescita culturale della città“ afferma il direttore Iorio, “Associarla alla stagione regolare, con nomi più conosciuti dal grande pubblico, dà l’opportunità di creare un circuito teatrale più vasto, richiamando fasce di persone che sono ancora costrette a spostarsi per assistere a questo genere di spettacoli . Ringrazio l’amministrazione comunale nella persona del Sindaco Adamo Coppola, uomo sensibile a questo genere di tematiche, che ha creduto e sposato questo progetto di crescita culturale e sociale della città. Progetto che andrà anche a vantaggio dei paesi limitrofi. Agropoli dunque si pone quale punto di riferimento culturale dell’ intero comprensorio”.

Di seguito gli appuntamenti:
Giovedì 18 Gennaio Corrado Augias – O Patria mia, Leopardi e l’ Italia
Mercoledì 28 Febbraio Simone Cristicchi – Il secondo figlio di Dio
Mercoledì 21 Marzo Vittorio Sgarbi – Michelangelo
Mercoledì 28 Marzo Pierluigi Iorio – Gaber Scik Omaggio a Giorgio Gaber
Giovedì 5 Aprile Francesco Di Leva, Giovanni Ludeno, Massimiliano Gallo – Il sindaco del Rione Sanità
Per informazioni e abbonamenti contattare il numero 3247879696

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Torna alla home