Eventi

Corrado Augias inaugura la rassegna di Teatro Civile al De Filippo di Agropoli

Il progetto, voluto dal direttore Pierluigi Iorio, partirà il 18 Gennaio

Barbara Maurano

3 Gennaio 2018

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Il progetto, voluto dal direttore Pierluigi Iorio, partirà il 18 Gennaio

Tante le novità per la stagione teatrale del “De Filippo” di Agropoli. Il 18 Gennaio Corrado Augias , noto giornalista e scrittore, inaugurerà la rassegna “Teatro Civile – Drammaturgia Contemporanea”. Cinque spettacoli che mirano ad avvicinare il pubblico al variegato mondo del teatro.

Il progetto, fortemente voluto dal direttore Pierluigi Iorio, nasce a supporto della terza stagione teatrale che ha già visto la partecipazione di professionisti come Claudia Cardinale, Ottavia Fusco, Massimo Dapporto, Francesco Cicchella, Sal da Vinci. Spettacoli che hanno emozionato e incuriosito il pubblico. “Questa rassegna di Teatro Civile è una grossa spinta verso la crescita culturale della città“ afferma il direttore Iorio, “Associarla alla stagione regolare, con nomi più conosciuti dal grande pubblico, dà l’opportunità di creare un circuito teatrale più vasto, richiamando fasce di persone che sono ancora costrette a spostarsi per assistere a questo genere di spettacoli . Ringrazio l’amministrazione comunale nella persona del Sindaco Adamo Coppola, uomo sensibile a questo genere di tematiche, che ha creduto e sposato questo progetto di crescita culturale e sociale della città. Progetto che andrà anche a vantaggio dei paesi limitrofi. Agropoli dunque si pone quale punto di riferimento culturale dell’ intero comprensorio”.

Di seguito gli appuntamenti:
Giovedì 18 Gennaio Corrado Augias – O Patria mia, Leopardi e l’ Italia
Mercoledì 28 Febbraio Simone Cristicchi – Il secondo figlio di Dio
Mercoledì 21 Marzo Vittorio Sgarbi – Michelangelo
Mercoledì 28 Marzo Pierluigi Iorio – Gaber Scik Omaggio a Giorgio Gaber
Giovedì 5 Aprile Francesco Di Leva, Giovanni Ludeno, Massimiliano Gallo – Il sindaco del Rione Sanità
Per informazioni e abbonamenti contattare il numero 3247879696

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Torna alla home