Vallo di Diano

Sant’Arsenio: Undicesima Edizione del Concerto per la Pace

Sabato 30 dicembre 2017

Comunicato Stampa

29 Dicembre 2017

Sant'Arsenio

Sabato 30 dicembre 2017


Come ogni anno si rinnova l’appuntamento che caratterizza il periodo natalizio dell’Associazione Culturale “Luigi Pica” e del Circolo Banca Monte Pruno.

Sant’Arsenio: Undicesima Edizione del Concerto per la PaceÈ in programma, infatti, l’Undicesima Edizione del Concerto per la Pace.

Presso il Teatro Comunale “G. Amabile”, sabato 30 dicembre p.v., alle ore 17:30, si svolgerà l’evento musicale che l’Associazione Culturale “Luigi Pica” organizza in collaborazione con la Banca Monte Pruno, il Circolo Banca Monte Pruno ed il Comune di Sant’Arsenio.

Anche in questa occasione lo spettacolo proposto sarà di alto livello grazie alla partecipazione del Maestro Antonello Cascone.

Un artista che già in passato ha deliziato il pubblico del Vallo di Diano e non con performance di elevato spessore.

L’esibizione, infatti, di “Melodie d’Amore – Le Armonie di Antonello Cascone” sarà un modo per salutare il vecchio anno e darsi i migliori auspici per l’arrivo del nuovo.

Questo concerto vedrà l’esibizione anche della cantante Marianna Corrado.

Il Concerto della Pace, così come fortemente voluto dal Presidente Aldo Rescinito, si conferma un evento molto atteso, che propone al territorio sempre artisti con importanti esperienze professionali alle spalle.

L’appuntamento, inoltre, è dedicato alla pace ed è connesso a tanti altri buoni principi da sempre promossi sul territorio dagli organizzatori.

L’ingresso al concerto è libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Torna alla home