• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Due compostiere di comunità per Montesano

Sono state finanziate dalla Regione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Dicembre 2017
Condividi
Montesano sulla Marcellana

Sono state finanziate dalla Regione

Finanziate tutte e due le compostiere di comunità chieste dall’Amministrazione Comunale alla Regione Campania in riferimento all’Avviso Pubblico del 22 febbraio 2017. Positiva dunque l’istruttoria per il  Comune calabrese che potrà modernizzare, con questi due micro impianti ad impatto zero, il ciclo integrato dei rifiuti sul proprio territorio comunale.

Gli impianti saranno alloggiati in prefabbricati di legno uno al Capoluogo e uno allo Scalo. Il “compostaggio di comunità” è un sistema ibrido per la trasformazione del rifiuto organico in compost che consente l’auto-recupero dei rifiuti prodotti sia dalle utenze domestiche che da mense, ristoranti o strutture ricettive.

Nel caso delle mense scolastiche, per esempio, l’installazione di una compostiera di comunità ha un’importante valenza didattica e di sensibilizzazione delle famiglie (attraverso gli alunni) al tema della corretta gestione dei rifiuti. È una soluzione ottimale che non produce emissioni inquinanti con un processo completamente naturale e inodore, grazie a un sistema di filtri.

Il concime ottenuto, inoltre, verrà donato alla cittadinanza per la cura di terreni e giardini. Un processo completamente innovativo dunque, sia in termini di sostenibilità ambientale che di coinvolgimento della cittadinanza, partecipe fin dalla fase preliminare dell’intero processo con attività di informazione, sensibilizzazione ed educazione ambientale.
Sono infatti già in programma eventi divulgativi sul funzionamento degli impianti durante i quali saranno coinvolti i cittadini e le scuole.

Le compostiere di comunità saranno inserite nel nuovo progetto di gara più ampio per la raccolta differenziata e lo smaltimento dei rifiuti a Montesano. In ultimo, gli impianti e i relativi progetti di gestione ed educazione daranno la possibilità di lavorare a Montesano a ben 4 operai dei già Consorzi di Bacino e relative società partecipate, tipo Ergon, inseriti negli elenchi ricognitivi predisposti per ogni territorio dai Commissari liquidatori. Gli operai, con assegnazione temporanea ai Comuni, saranno interamente pagati dalla Regione.

s
TAG:montesano sulla marcellana
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.