Attualità

Due compostiere di comunità per Montesano

Sono state finanziate dalla Regione

Comunicato Stampa

27 Dicembre 2017

Montesano sulla Marcellana

Sono state finanziate dalla Regione

Finanziate tutte e due le compostiere di comunità chieste dall’Amministrazione Comunale alla Regione Campania in riferimento all’Avviso Pubblico del 22 febbraio 2017. Positiva dunque l’istruttoria per il  Comune calabrese che potrà modernizzare, con questi due micro impianti ad impatto zero, il ciclo integrato dei rifiuti sul proprio territorio comunale.

Gli impianti saranno alloggiati in prefabbricati di legno uno al Capoluogo e uno allo Scalo. Il “compostaggio di comunità” è un sistema ibrido per la trasformazione del rifiuto organico in compost che consente l’auto-recupero dei rifiuti prodotti sia dalle utenze domestiche che da mense, ristoranti o strutture ricettive.

Nel caso delle mense scolastiche, per esempio, l’installazione di una compostiera di comunità ha un’importante valenza didattica e di sensibilizzazione delle famiglie (attraverso gli alunni) al tema della corretta gestione dei rifiuti. È una soluzione ottimale che non produce emissioni inquinanti con un processo completamente naturale e inodore, grazie a un sistema di filtri.

Il concime ottenuto, inoltre, verrà donato alla cittadinanza per la cura di terreni e giardini. Un processo completamente innovativo dunque, sia in termini di sostenibilità ambientale che di coinvolgimento della cittadinanza, partecipe fin dalla fase preliminare dell’intero processo con attività di informazione, sensibilizzazione ed educazione ambientale.
Sono infatti già in programma eventi divulgativi sul funzionamento degli impianti durante i quali saranno coinvolti i cittadini e le scuole.

Le compostiere di comunità saranno inserite nel nuovo progetto di gara più ampio per la raccolta differenziata e lo smaltimento dei rifiuti a Montesano. In ultimo, gli impianti e i relativi progetti di gestione ed educazione daranno la possibilità di lavorare a Montesano a ben 4 operai dei già Consorzi di Bacino e relative società partecipate, tipo Ergon, inseriti negli elenchi ricognitivi predisposti per ogni territorio dai Commissari liquidatori. Gli operai, con assegnazione temporanea ai Comuni, saranno interamente pagati dalla Regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sul lavoro a Cicerale: Operaio ferito e trasferito al Cardarelli

Un operaio di 45 anni ha riportato gravi ustioni in un'esplosione in una fabbrica di vernic. Trasportato in elisoccorso a Napoli

Ernesto Rocco

08/08/2025

La città scende in piazza per il diritto alla salute: l’ospedale di Agropoli al centro della protesta

Una comunità in marcia ad Agropoli per la riapertura dell'ospedale e del pronto soccorso. Politici e cittadini uniti per il diritto alla salute e contro anni di promesse mancate.

Ernesto Rocco

08/08/2025

Il Festival della Dieta Mediterranea compie 10 anni: arte, musica e futuro sostenibile nel cuore del Cilento

Il tema 2025, “Terre rare, terre future”, è un invito a riflettere sulla crisi ecologica e sociale, ma anche sulla forza rigenerativa dei territori marginali, sulle pratiche del vivere bene e sui nuovi immaginari per il futuro

Ennesimo incendio a Pisciotta: distrutti ettari di vegetazione

Un incendio di vaste dimensioni è divampato nel primo pomeriggio di oggi tra la frazione di Caprioli e il capoluogo di Pisciotta. Ad essere interessato dalle fiamme un intero versante […]

Teggiano accende la magia del Medioevo: tutto pronto per “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Le interviste

Tra le novità annunciate, spiccano i fuochi d’artificio sincronizzati con la musica durante l’Assalto al Castello e l’allestimento di un palco d’onore per la coppia principesca, che sarà posizionato in modo ancora più scenografico

Ad Agropoli il Festival della Teologia “Incontri”, serate di riflessione e musica nel segno della Speranza

Grande partecipazione anche quest'anno all'ottava edizione del Festival della Teologia "Incontri" sul tema della Speranza

Vito Rizzo

08/08/2025

Montecorice, inaugurate panchina e cassetta rossa per dire basta alla violenza

Una giornata di sensibilizzazione, ma anche di confronti e consigli sui passi da intraprendere quando ci si ritrova in queste dinamiche così ardue da gestire

Agropoli Cilento Servizi, rinnovato il CDA: Mimmo Gorga nominato presidente

I profili individuati si distinguono per competenze specifiche nei settori strategici della pubblica amministrazione e della gestione operativa

Maxi Store Decò di Agropoli lancia la promozione estiva

Partono oggi, 8 agosto, le offerte estive del Maxi Store Decò – Gruppo Infante in località Mattine

Festa dei Sapori Cilentani a San Felice di Cicerale: un trionfo in quattro serate

La Festa dei Sapori Cilentani, organizzata dall’Associazione Culturale San Felice, ha registrato un successo senza precedenti

A Sapri polemica sulla delibera per la tutela dell’immagine, Gentile: “Nessuna censura, difendiamo la città”

Tante le polemiche dopo la diffusione del contenuto della delibera soprattutto per il pericolo di un'eventuale censura relativa ai commenti dei cittadini e al loro disappunto nei confronti degli atti che quotidianamente vengono adottati dall'amministrazione comunale

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Torna alla home