Attualità

Parco: arrivano le telecamere anti piromani

Il progetto "Mercurio" è arrivato a completamento

Luisa Monaco

25 Dicembre 2017

Il progetto “Mercurio” è arrivato a completamento

VALLO DELLA LUCANIA. Arrivano 77 occhi a vigilare sul Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’ambizioso “Progetto Mercurio”, che prevedeva un sistema integrato di telecamere sul territorio per l’avvistamento degli incendi, con il collaudo delle opere, ha concluso un percorso tortuoso iniziato già otto anni fa.

Era il 2009, infatti, quando “Mercurio” fu ammesso a finanziamento Por Campania Fesr 2007-2013. La procedura di gara, per un costo di 2,6 milioni, venne pubblicata in Gazzetta ufficiale il 28 dicembre 2011; l’aggiudicazione al raggruppamento di imprese Telecom Italia spa – Inpower srl, di Napoli, avvenne il 19 giugno 2013. Era prevista la conclusione dei lavori entro un anno, con l’installazione di ben 90 telecamere sul territorio del Parco che avrebbero dovuto rappresentare un deterrente per i piromani.
L’installazione delle videocamere, però, non è mai stata completata e l’ente ha rischiato seriamente di perdere i fondi europei. Lo scorso anno, poi, per evitare che ciò avvenisse, sono state apportate due varianti al progetto originale che prevedeva, oltre alle 92 postazioni di avvistamento (numero poi diminuito), una rete di comunicazione radio con il Centro di monitoraggio di Vallo della Lucania, la realizzazione di una centrale di monitoraggio nella sala Ced del Parco del Cilento, completa di hardware e software e di fire-detection. Le telecamere installate entro il 2016 sono state appena un terzo; con il riavvio dei lavori si supererà di poco il doppio e si riuscirà a completare i sistemi di monitoraggio presso la tenuta Montisani e la comunità montana Gelbison e Cervati. L’iter burocratico si è poi sbloccato.

All’atto del suo insediamento tra i primi atti compiuti dal presidente Tommaso Pelligrino vi fu proprio quello di contattare la Telecom per avere contezza sullo stato del progetto che nei giorni scorsi ha preso il via ed entro la stagione estiva potrebbe essere portato a compimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home