• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania: maxi sequestro di cosmetici contenenti cannabis

1700 prodotti di bellezza sono stati sottoposti a sequestro nell’ambito di controlli mirati a tutelare la sicurezza dei consumatori

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Dicembre 2017
Condividi

1700 prodotti di bellezza sono stati sottoposti a sequestro nell’ambito di controlli mirati a tutelare la sicurezza dei consumatori

Nella giornata di ieri i finanzieri della compagnia della guardia di finanza di Avellino, a seguito di un’attività incardinata nell’ambito del capillare controllo economico del territorio, hanno individuato, presso un salone di parrucchiera, sito nel centro storico del Comune, la presenza di moltissimi articoli per la cura della persona, privi delle necessarie indicazioni ed etichettature obbligatorie.

Nello specifico, si trattava di prodotti ad uso cosmetico e curativo, come creme e balsami, anche specifici per bambini, a base di cannabis, importati dalla repubblica ceca e privi dei requisiti essenziali previsti dalla legge a tutela della salute pubblica; i prodotti, inoltre, sono risultati tutti scaduti. La merce rinvenuta all’interno del negozio, infatti, risultava sprovvista di alcuni elementi contenuti negli articoli 19 e 20 del regolamento (ce) 1223/2009, norma che delinea le informazioni obbligatorie da apporre sulle etichette dei prodotti cosmetici venduti negli stati dell’unione europea, tra cui l’obbligo di indicazioni in lingua italiana sia attinenti alla composizione che relative alle modalità d’uso. La mancanza di tali indicazioni rende il prodotto potenzialmente nocivo per chi lo utilizza, in quanto non e’ assicurato il rispetto dei requisiti di produzione, l’utilizzo di elementi chimici non tossici per la salute o di eventuali allergeni.

Il brillante risultato conseguito ha consentito di eliminare un potenziale pericolo per tutti coloro che, acquistando in buona fede, incorrono nel rischio di fare un uso inconsapevole di prodotti per loro dannosi. La responsabile è stata infine segnalata alla competente autorità amministrativa e la merce rinvenuta è stata sottoposta a sequestro. Tale attività si affianca ad un altro sequestro effettuato dal nucleo di polizia tributaria di avellino presso un esercizio commerciale del capoluogo irpino di n. 9.100 semi di canapa e di altro materiale necessario per la coltivazione della cannabis. Le operazioni effettuate si inquadrano nella generale attività posta in essere quotidianamente dalle pattuglie della guardia di finanza, a salvaguardia della legalita’ nella provincia avellinese e ribadiscono nuovamente l’attenzione che le fiamme gialle irpine riservano alla salute dei concittadini e alla tutela del mercato legale.

s
TAG:avellinocannabiscosmetici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
jihad

Terrorismo sul web, arrestato a Sicignano degli Alburni 33enne tunisino: inneggiava alla jihad su TikTok

Arrestato a Sicignano degli Alburni un 33enne tunisino con l'accusa di istigazione…

Roscigno, presentazione PEBA

Roscigno, al via l’iter per il PEBA: verso un Comune più accessibile e inclusivo

Il PEBA rappresenta uno strumento fondamentale per pianificare ed attuare interventi concreti…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 21 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.