Global

Campania: maxi sequestro di cosmetici contenenti cannabis

1700 prodotti di bellezza sono stati sottoposti a sequestro nell’ambito di controlli mirati a tutelare la sicurezza dei consumatori

Comunicato Stampa

22 Dicembre 2017

1700 prodotti di bellezza sono stati sottoposti a sequestro nell’ambito di controlli mirati a tutelare la sicurezza dei consumatori

Nella giornata di ieri i finanzieri della compagnia della guardia di finanza di Avellino, a seguito di un’attività incardinata nell’ambito del capillare controllo economico del territorio, hanno individuato, presso un salone di parrucchiera, sito nel centro storico del Comune, la presenza di moltissimi articoli per la cura della persona, privi delle necessarie indicazioni ed etichettature obbligatorie.

Nello specifico, si trattava di prodotti ad uso cosmetico e curativo, come creme e balsami, anche specifici per bambini, a base di cannabis, importati dalla repubblica ceca e privi dei requisiti essenziali previsti dalla legge a tutela della salute pubblica; i prodotti, inoltre, sono risultati tutti scaduti. La merce rinvenuta all’interno del negozio, infatti, risultava sprovvista di alcuni elementi contenuti negli articoli 19 e 20 del regolamento (ce) 1223/2009, norma che delinea le informazioni obbligatorie da apporre sulle etichette dei prodotti cosmetici venduti negli stati dell’unione europea, tra cui l’obbligo di indicazioni in lingua italiana sia attinenti alla composizione che relative alle modalità d’uso. La mancanza di tali indicazioni rende il prodotto potenzialmente nocivo per chi lo utilizza, in quanto non e’ assicurato il rispetto dei requisiti di produzione, l’utilizzo di elementi chimici non tossici per la salute o di eventuali allergeni.

Il brillante risultato conseguito ha consentito di eliminare un potenziale pericolo per tutti coloro che, acquistando in buona fede, incorrono nel rischio di fare un uso inconsapevole di prodotti per loro dannosi. La responsabile è stata infine segnalata alla competente autorità amministrativa e la merce rinvenuta è stata sottoposta a sequestro. Tale attività si affianca ad un altro sequestro effettuato dal nucleo di polizia tributaria di avellino presso un esercizio commerciale del capoluogo irpino di n. 9.100 semi di canapa e di altro materiale necessario per la coltivazione della cannabis. Le operazioni effettuate si inquadrano nella generale attività posta in essere quotidianamente dalle pattuglie della guardia di finanza, a salvaguardia della legalita’ nella provincia avellinese e ribadiscono nuovamente l’attenzione che le fiamme gialle irpine riservano alla salute dei concittadini e alla tutela del mercato legale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Torna alla home