• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: chiesto finanziamento per il ” Dolce Risveglio”

Il Comune intende ristrutturare e mettere in sicurezza la casa " Dolce Risveglio", immobile sequestrato alla camorra

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 21 Dicembre 2017
Condividi

Il Comune intende  ristrutturare e mettere in sicurezza la casa ” Dolce Risveglio”, immobile sequestrato alla camorra

AGROPOLI. Nuovi interventi per la casa” Dolce Risveglio”.

L’immobile, confiscato alla criminalità organizzata, è stato affidato alla Fondazione “Casamica”  con lo scopo di destinarlo a casa alloggio per persone autonome con disagio psico sociale; la struttura è, quindi, un luogo importantissimo, destinato ad accogliere adulti sofferenti psichici che, attraverso le attività occupazionali e ludico-ricreative, potranno essere restituiti al tessuto sociale, diventando il nucleo di un progetto che coinvolge anche il Piano di Zona S8 e il dipartimento di salute mentale dell’Asl Salerno.

Inaugurata il 15 ottobre dello scorso anno, il ” Dolce Risveglio”, divenuto comunità alloggio di riferimento per il territorio, ha evidenziato una serie di problematiche strutturali che hanno necessari interventi di recupero e messa in sicurezza.

Il Comune di Agropoli ha deciso di candidare a finanziamento il progetto relativo alla casa alloggio sulla base dell'” Accordo per il rafforzamento della legalità, della sicurezza e della coesione sociale in Campania” stipulato fra il Ministero degli Interni e la Regione Campania: tale patto, infatti prevede, attraverso l’utilizzo congiunto dei fondi strutturali e di investimento europei, la realizzazione di interventi di recupero e di rifunzionalizzazione di immobili confiscati alla criminalità organizzata presenti in determinate aree-target della Regione Campania e aventi determinate caratteristiche.

Il progetto presentato dall’Amministrazione Comunale è stimato per 500 mila euro e potrà restituire a tutti gli inquilini del ” Dolce Risveglio” la tranquillità e la sicurezza di cui hanno bisogno.

s
TAG:AgropoliCilentoCilento Notizieregione campaniaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 28 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Polizia, Lungomare Salerno

Sul Lungomare con la droga: arrestato aggredisce la Polizia

L'uomo è stato trovato in possesso di marijuana e hashish, ma anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.