In Primo Piano

Teatro di Casalbuono, iniziata la programmazione artistica

Diversi gli appuntamenti in programma

Comunicato Stampa

20 Dicembre 2017

Diversi gli appuntamenti in programma

Il Coordinamento Annia, con il patrocinio del Comune di Casalbuono, dopo la presentazione del 2° Memorial “Massimo Troisi” ed il suo Cartellone artistico 2017/2018, del 30 novembre scorso, ha iniziato la sua programmazione con grande successo di pubblico, per i primi due spettacoli del 3 e del 17 dicembre.

Questo Teatro è differente… è trasparente… come ribadiscono le vetrate che danno sul foyer! Ci sono idee, luoghi ed atmosfere inimitabili, perché la differenza la fanno gli uomini e le donne che si incontrano per dare forma ai pensieri.

C’è un Teatro che Ama la sua Terra… c’è un Teatro del Popolo che sa far vibrare cuori ed anime, questo è l’Auditorium comunale “Massimo Troisi” di Casalbuono. Il Teatro che bacia e si lascia baciare dalla Campania e dalla Basilicata, come l’antica Lucania.

Il Coordinemento Annia, che gestisce il Teatro, vuole lasciare il segno anche in questo periodo natalizio sia con gli spettacoli sia con le mostre. Per quest’ultime, il  foyer ospita i presepi artistici dell’Associazione “Amici del Presepe”, sez. “Gallo” di Padula (Sa), fino a dopo l’Epifania.

Mentre, sabato 30 dicembre, alle ore 20:30, con ingresso libero ed obbligo di prenotazione, verrà offerto agli spettatori uno spettacolo di Natale trasversale, adatto ai bambini ed agli adulti, alle famiglie che avranno il piacere di ritrovarsi con la magia dei Burattini del Teatrino Pellidò, che presenta, in una versione unica per il teatro, “I semini di Natale” di e con Vincenzo Di Maio, prima artista del Vallo di Diano che avrà l’onore di inaugurare la carrellata di spettacoli portati in scena da professionisti della nostra Terra, come i seguenti che vedranno alternarsi in scena Cristina Cappelli, Antonio Barone, Totino Melillo, Ness, Nicola Linfante, Alessia Mazzariello, Andrea D’Ambrosio ed Enzo D’Arco. Al termine dello spettacolo lieto brindisi al nuovo anno, insieme agli spettatori, perché il Teatro è una “casa” e  rappresenta una famiglia.

Si aprirà il nuovo anno domenica 7 gennaio, alle ore 18:30, con un classico del Teatro Eduardiano, ovvero “Uomo e Galantuomo”, dove l’ironia, i sentimenti e la capacità di essere sempre attuale, saranno resi unici dalla sperimentazione della messa in scena che ha fatto la Compagnia “Teatro dei Dioscuri”.

Questo e tanto altro propone il Coordinamento Annia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Torna alla home