Sport

Calcio a 5 femminile: conosciamo meglio l’Atletico Poseidon

La nuova società è gemellata con la Salernitana femminile di calcio a 5

Christian Vitale

20 Dicembre 2017

La nuova società è gemellata con la Salernitana femminile di calcio a 5

Il calcio a cinque femminile ha conosciuto negli ultimi mesi una nuova realtà: l’Atletico Poseidon  femminile ha mosso i suoi primi passi e mira a diventare un punto di riferimento per il movimento del futsal. Serena Landi, allenatrice dei ragazzi 2011-2012 della scuola calcio Poseidon, insieme a Iolanda Alessio, sorella di Angelo Alessio allenatore in seconda di Conte al Chelsea, sono riuscite a plasmare questa nuovo team. Abbiamo raggiunto, per una breve intervista, Serena Landi che ci ha parlato meglio dell’Atletico Poseidon femminile.

La vostra squadra è nata da pochi mesi, chi sono stati i promotori di questo nuovo movimento?

La nostra formazione ha mosso i primi veri passi sul finire dell’estate, con precisione nel mese di settembre: l’idea, della nascita della squadra, è stata portata avanti, in modo particolare da me e Iolanda Alessio, noi siamo state le promotrici più convinte.

Siete una società affiliata con la Salernitana. Come è nata questa sinergia?

Sia io che Iolanda facciamo parte della Salernitana femminile calcio a 5. Io in qualità di portiere ho giocato fino all’anno scorso con la fascia da capitano, in questo campionato per vari impegni non mi sto allenando, ma faccio sempre parte della rosa con il n. 28. Iolanda Alessio è invece una delle dirigenti della società.

Partecipate al campionato di calcio a 5 Opes, che aspettative avevate all’inizio di questo torneo?

Quest’anno siamo iscritti a questo campionato Opes. Buona parte delle squadre sono maschili, composte da ragazzi molto giovani. La partecipazione a questo torneo ci è servito per muovere i primi passi insieme e gettare le basi per il futuro.

Siete arrivati praticamente alla fine del girone d’andata, soddisfatti di questo inizio di stagione?

Siamo molto soddisfatte, al momento, per l’avvio della nostra avventura sul campo. L’anno prossimo abbiamo l’intenzione di partecipare al campionato regionale della F.I.G.C. partendo inizialmente dalla serie C-2. Potendoci cosi confrontare con nuove realtà.

Il gruppo di ragazze del vostro team è principalmente del posto? Vi aspettavate un riscontro in termini di passione per questo sport da parte loro?

La maggior parte delle ragazze è di Capaccio Paestum e sono quasi tutte minorenni. Speriamo davvero di avere tante soddisfazioni anche in futuro; vogliamo crescere sia come squadra, tecnicamente, che a livello numerico come adesione da parte delle giovani.

Come valutate , avendo visto anche altre realtà da vicino, il movimento del calcio in rosa?

Il movimento è in sicura crescita: lo scorso 10 dicembre abbiamo organizzato, con enorme gioia, il primo torneo in rosa della città di Capaccio-Paestum, per questo ringraziamo anche all’A.S.C.e all’Ass. allo sport del comune di Capaccio-Paestum Franco Sica.

Per il vostro club ci sono altre iniziative da sottolineare?

Speriamo di avere tanti momenti da ricordare, anche nel breve termine. La nostra squadra, come detto prima, è affiliata alla Salernitana femminile, che disputa il campionato di serie A-2 Nazionale. Da gennaio le ragazze disputeranno anche il campionato Juniores, per questo ci saranno allenamenti anche con il responsabile della Juniores della salernitana femminile calcio a 5. Le nostre calciatrici sono molto entusiaste a questa idea, e si stanno impegnando in ogni allenamento e partita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Agropoli, raffica di nuovi innesti: i delfini puntano in alto. Sono già la squadra da battere

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 non si ferma e rilancia con forza il proprio progetto sportivo in vista del prossimo campionato di Promozione – Girone D. La società cilentana, storica protagonista […]

Ernesto Rocco

14/08/2025

L’Agropoli 1921 riparte: Turco allenatore. Arriva bomber Tedesco

Per Turco si tratta di un ritorno: il mister torna ad Agropoli con l’obiettivo di dare continuità al progetto e valorizzare il potenziale della rosa

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”

A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match

Torna alla home