Alburni

Scuola: risorse per gli istituti scolastici, approvata la graduatoria

Nell'elenco dieci istituti del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Sergio Pinto

19 Dicembre 2017

Progetto

Nell’elenco dieci istituti del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

InfoCilento - Canale 79

La giunta regionale della Campania ha approvato la graduatoria relativa agli istituti scolastici cui verranno destinate prioritariamente le risorse finanziarie riservate all’intervento “Scuola, Università e Lavoro”, individuando allo stesso tempo gli interventi che prevedono la messa in sicurezza e l’adeguamento strutturale e antisismico, nonché la costruzione di nuovi immobili.

In totale sono 59 i progetti in graduatoria, alcuni dei quali presentati da comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Al 21° posto in graduatoria c’è Aquara con i lavori di ristrutturazione, ammodernamento, messa in sicurezza, adeguamento sismico ed efficientamento energetico dell’istituto “Giovanni XXIII” per 2,1 milioni di euro; al 33° Santa Marina con il progetto relativo alla realizzazione di un nuovo polo scolastico comprensoriale per 4,8 milioni di euro; al 35° Torchiara per i lavori di adeguamento sismico e mesa in sicurezza della scuola del Capoluogo; 36° Torre Orsaia con un progetto da 1,1 milioni di euro per la messa in sicurezza dell’edificio della scuola secondaria di primo livello.

Scorrendo nella graduatoria vi sono Sanza, con un progetto da circa 500mila euro per la messa in sicurezza della “Pisacane”, Roccadaspide per il recupero e ristrutturazione del “Marconi” (2,1 milioni), Moio della Civitella con un progetto da 1 milione per l’adeguamento e l’efficentamento dell’edificio scolastico e dell’annessa palestra in località Macchiarella, Auletta che chiede 1,4 milioni per l’adeguamento sismico della scuola media “Don Bosco”, Agropoli che chiede 1,3 milioni per un nuovo edificio scolastico a Mattine ed Albanella: 450mila euro per la ristrutturazione e l’adeguamento sismico dell’istituto di località San Cesareo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home