Global

Maxi sequestro di fuochi pirotecnici illeciti in Campania

Sequestrati artifizi per 2,5 tonnellate

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2017

Sequestrati artifizi per 2,5 tonnellate

Con l’approssimarsi delle festività natalizie, il comando provinciale della guardia di finanza di napoli ha disposto l’intensificazione delle attività di contrasto ai fenomeni illeciti in materia di produzione e commercializzazione di artifizi pirotecnici illegali.

In tale contesto, nel corso di due distinti interventi, eseguiti rispettivamente dal gruppo di pozzuoli e dalla compagnia di ottaviano, le fiamme gialle hanno sequestrato oltre 146.000 artifizi pirotecnici per un peso complessivo di oltre 2,6 tonnellate. In particolare, nel comune di giugliano in campania, località varcaturo, al termine di una mirata attività info-investigativa, i finanzieri del gruppo di Pozzuoli hanno scoperto un deposito, ricavato all’interno di uno stabile residenziale, costituito da oltre 78.000 artifizi pirotecnici per un peso complessivo di oltre 2,5 tonnellate. Il deposito era stato predisposto abusivamente ed in totale assenza di autorizzazioni ed in violazione delle vigenti norme di prevenzione e sicurezza. Il responsabile è stato arrestato.

Nell’altro intervento, i finanzieri della compagnia di ottaviano, nell’ambito di un’attività di controllo economico del territorio, hanno sequestrato oltre 68.000 artifizi pirotecnici per un totale che supera i 100 kg di materiali esplodenti. In particolare, gli operanti, in pieno centro cittadino, nel comune di San Gennaro Vesuviano, hanno fermato un veicolo commerciale, all’interno del quale venivano trasportate – senza le prescritte autorizzazioni – numerose scatole contenenti fuochi d’artificio illegali, confezionati e pronti per la minuta vendita. Tra questi c’erano anche prodotti rientranti nella v^ categoria del T.U.L.P.S., considerati i più pericolosi. Il responsabile è stato denunciato all’A.G. Competente. L’attività di servizio testimonia il costante presidio esercitato dalla guardia di finanza sul territorio a salvaguardia delle leggi ed a contrasto di un fenomeno connotato da forte pericolosità sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Torna alla home