Attualità

Camerota, via il solito panettone: cultura e istruzione diventano i regali dell’Amministrazione agli alunni delle scuole

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2017

Ecco l’iniziativa

A seguito di una riunione tenutasi negli uffici del Municipio di Camerota, il sindaco, gli assessori e i consiglieri, hanno deciso di regalare un Natale «diverso» agli alunni delle scuole del Comune di Camerota. Via il solito panettone. L’Amministrazione ha pensato di donare agli studenti «cultura e istruzione», attraverso azioni mirate e durature. Gli interventi si sono resi possibili grazie alla rinuncia dello stipendio del primo cittadino e al lavoro dell’assessore alla Pubblica istruzione, Vincenza Perazzo, dell’assessore alla Cultura, Teresa Esposito, e del delegato all’Innovazione tecnologica Domingo Ciccarino.

All’interno della scuola elementare di Marina di Camerota è stata rimodernata e attivata la sala informatica che verrà inaugurata qualche giorno prima di Natale. L’aula è rimasta per anni chiusa. I lavori sono stati portati a termine in poche settimane in vista, anche, dello svolgimento delle prove invalsi.

Con un’altra parte dello stipendio del sindaco, sono stati acquistati quattro kit interattivi per favorire un primo approccio alla lingua inglese da parte dei bambini della scuola dell’infanzia delle quattro frazioni. Attraverso i cartoni animati, infatti, i piccoli alunni impareranno la lingua giocando con i colori, i numeri e le figure. Inoltre, sempre grazie ai fondi messi a disposizione dal sindaco, sono stati acquistati due video proiettori per tutte le scuole del Comune. I kit e i video proiettori verranno consegnati alle scuole non appena

«Ringrazio i consiglieri e gli assessori per l’incessante lavoro che ha creato una perfetta sinergia con il corpo docenti, la preside e tutto il personale di tutti gli istituti» dichiara il sindaco di Camerota Mario Scarpitta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home