Attualità

Agropoli, commercianti delusi: “Coppola e Pizza? Forse meglio un commissario”

Poche iniziative per il settore, i commercianti si spaccano

Ernesto Rocco

18 Dicembre 2017

Agropoli Corso Garibaldi

Poche iniziative per il settore, i commercianti si spaccano

“Numeri da record ad Agropoli? Questo è il peggiore Natale degli ultimi anni e non poteva essere diversamente con questa amministrazione”. E’ guerra sui dati relativi alle presenze ad Agropoli. Nei giorni scorsi soddisfazione era emersa da parte di alcune associazioni del territorio che avevano registrato nel week end dell’Immacolata circa 700 presenze, tra cui tre pullman organizzati. Dati positivi considerato anche il maltempo ma che mandano sulle furie alcuni commercianti del centro cittadino. “700 presenze? Noi non le abbiamo viste. Certo c’è stato un incremento di turisti visto il periodo di festa ma nulla di trascendentale, come del resto nell’ultimo week end”.

Per i negozianti questo Natale non è roseo come ci si aspettava. “Il centro è un deserto, non c’è nulla, alcuna iniziativa. Hanno organizzato dei mercatini, ma in città ce ne sono tre separati, ognuno con poche casette, bastava mettersi insieme per farne uno più grande e forse attirare più gente”, dice un esercente. Il dito è puntato contro l’amministrazione comunale: “Già lo scorso anno abbiamo avvertito la crisi, ma per il Natale 2017 la situazione appare peggiore, nessuno viene più in centro a spendere, non vi sono iniziative, non vi è programmazione e non abbiamo neanche un referente con cui dialogare e confrontarci”. A chi gli fa notare che la delegata al commercio è Monica Pizza, uno storico commerciante del centro replica stizzito: “Non la conosco, non sapevo neanche che avesse questa funzione e in ogni caso non mi sembra attenta ai problemi del commercio, se si dimettesse forse avrebbe più notorietà rispetto ad ora”. Un’altro esercente, invece, non esita a criticare il consigliere comunale: “Qualcosa l’ha fatto, ma era meglio che non la facesse: non è con le sfilate di moda che il settore torna a sorridere, al contrario, ma da questa amministrazione non ci aspettiamo nulla”.

Ma quali sono le richieste dei negozianti? Investimenti per turismo e commercio: “Non è solo colpa di Coppola – dice uno di loro – del resto sono 10 anni che il turismo è stato affossato, basti pensare a come sono state ridotte le spiagge.. Quanto al commercio c’era bisogno di maggiore attenzione ad un settore travolto dalla crisi, dall’apertura dei grandi centri commerciali e dai negozi stranieri, invece non ci sono state iniziative, neanche un tentativo di confrontarsi, se non sotto elezioni. Il centro è in pessimo stato, privo di manutenzione, privo di eventi, privo di regole e controlli. Il Comune non può risolvere i nostri problemi, ma qualche piccolo aiuto poteva darlo”.

La polemica, però, non è solo verso l’amministrazione ma anche tra gli stessi commercianti: “Ho saputo che qualcuno ha fondato un’associazione, io ho un negozio e ne sono venuto a conoscenza soltanto ora. Chi ha creato questa consulta? Come nasce? Perché non sono stati informati tutti?”. “Evidentemente all’interno di quest’associazioni ci sono pochi selezionati, la solita vergogna che sembra nata per favorire l’amministrazione e non i titolari di attività”.

Insomma il commercio agropolese, in particolare quello del centro, appare in forte crisi. Quello che doveva essere il salotto buono della città sta piano piano retrocedendo al rango di periferia e chi sperava nell’aiuto dell’amministrazione comunale è rimasto deluso: “Da questo sindaco e da questa giunta non possiamo aspettarci nulla, del resto lo stesso primo cittadino si vede raramente in giro, non conosce i nostri problemi. Per strada a stento rivolge il saluto, come potremmo pensare di dialogare con lui? Dunque non possiamo sperare che risolva i problemi e come lui un consigliere comunale con scarsa esperienza. Il corso, ormai, appare una via periferica di Nuova Delhi” è il laconico commento di un negoziante.

“Noi piccoli eroi? Purtroppo è così, siamo costretti a districarci tra uno Stato che ci soffoca e un’amministrazione incapace dalla quale è anche un pericolo aspettarsi qualcosa. Ci fosse un commissario forse sarebbe meglio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home