• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, commercianti delusi: “Coppola e Pizza? Forse meglio un commissario”

Poche iniziative per il settore, i commercianti si spaccano

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Dicembre 2017
Condividi
Agropoli Corso Garibaldi

Poche iniziative per il settore, i commercianti si spaccano

“Numeri da record ad Agropoli? Questo è il peggiore Natale degli ultimi anni e non poteva essere diversamente con questa amministrazione”. E’ guerra sui dati relativi alle presenze ad Agropoli. Nei giorni scorsi soddisfazione era emersa da parte di alcune associazioni del territorio che avevano registrato nel week end dell’Immacolata circa 700 presenze, tra cui tre pullman organizzati. Dati positivi considerato anche il maltempo ma che mandano sulle furie alcuni commercianti del centro cittadino. “700 presenze? Noi non le abbiamo viste. Certo c’è stato un incremento di turisti visto il periodo di festa ma nulla di trascendentale, come del resto nell’ultimo week end”.

Per i negozianti questo Natale non è roseo come ci si aspettava. “Il centro è un deserto, non c’è nulla, alcuna iniziativa. Hanno organizzato dei mercatini, ma in città ce ne sono tre separati, ognuno con poche casette, bastava mettersi insieme per farne uno più grande e forse attirare più gente”, dice un esercente. Il dito è puntato contro l’amministrazione comunale: “Già lo scorso anno abbiamo avvertito la crisi, ma per il Natale 2017 la situazione appare peggiore, nessuno viene più in centro a spendere, non vi sono iniziative, non vi è programmazione e non abbiamo neanche un referente con cui dialogare e confrontarci”. A chi gli fa notare che la delegata al commercio è Monica Pizza, uno storico commerciante del centro replica stizzito: “Non la conosco, non sapevo neanche che avesse questa funzione e in ogni caso non mi sembra attenta ai problemi del commercio, se si dimettesse forse avrebbe più notorietà rispetto ad ora”. Un’altro esercente, invece, non esita a criticare il consigliere comunale: “Qualcosa l’ha fatto, ma era meglio che non la facesse: non è con le sfilate di moda che il settore torna a sorridere, al contrario, ma da questa amministrazione non ci aspettiamo nulla”.

Ma quali sono le richieste dei negozianti? Investimenti per turismo e commercio: “Non è solo colpa di Coppola – dice uno di loro – del resto sono 10 anni che il turismo è stato affossato, basti pensare a come sono state ridotte le spiagge.. Quanto al commercio c’era bisogno di maggiore attenzione ad un settore travolto dalla crisi, dall’apertura dei grandi centri commerciali e dai negozi stranieri, invece non ci sono state iniziative, neanche un tentativo di confrontarsi, se non sotto elezioni. Il centro è in pessimo stato, privo di manutenzione, privo di eventi, privo di regole e controlli. Il Comune non può risolvere i nostri problemi, ma qualche piccolo aiuto poteva darlo”.

La polemica, però, non è solo verso l’amministrazione ma anche tra gli stessi commercianti: “Ho saputo che qualcuno ha fondato un’associazione, io ho un negozio e ne sono venuto a conoscenza soltanto ora. Chi ha creato questa consulta? Come nasce? Perché non sono stati informati tutti?”. “Evidentemente all’interno di quest’associazioni ci sono pochi selezionati, la solita vergogna che sembra nata per favorire l’amministrazione e non i titolari di attività”.

Insomma il commercio agropolese, in particolare quello del centro, appare in forte crisi. Quello che doveva essere il salotto buono della città sta piano piano retrocedendo al rango di periferia e chi sperava nell’aiuto dell’amministrazione comunale è rimasto deluso: “Da questo sindaco e da questa giunta non possiamo aspettarci nulla, del resto lo stesso primo cittadino si vede raramente in giro, non conosce i nostri problemi. Per strada a stento rivolge il saluto, come potremmo pensare di dialogare con lui? Dunque non possiamo sperare che risolva i problemi e come lui un consigliere comunale con scarsa esperienza. Il corso, ormai, appare una via periferica di Nuova Delhi” è il laconico commento di un negoziante.

“Noi piccoli eroi? Purtroppo è così, siamo costretti a districarci tra uno Stato che ci soffoca e un’amministrazione incapace dalla quale è anche un pericolo aspettarsi qualcosa. Ci fosse un commissario forse sarebbe meglio”.

s
TAG:adamo coppolaAgropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziemonica pizzaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.