Attualità

Agropoli, commercianti delusi: “Coppola e Pizza? Forse meglio un commissario”

Poche iniziative per il settore, i commercianti si spaccano

Ernesto Rocco

18 Dicembre 2017

Agropoli Corso Garibaldi

Poche iniziative per il settore, i commercianti si spaccano

“Numeri da record ad Agropoli? Questo è il peggiore Natale degli ultimi anni e non poteva essere diversamente con questa amministrazione”. E’ guerra sui dati relativi alle presenze ad Agropoli. Nei giorni scorsi soddisfazione era emersa da parte di alcune associazioni del territorio che avevano registrato nel week end dell’Immacolata circa 700 presenze, tra cui tre pullman organizzati. Dati positivi considerato anche il maltempo ma che mandano sulle furie alcuni commercianti del centro cittadino. “700 presenze? Noi non le abbiamo viste. Certo c’è stato un incremento di turisti visto il periodo di festa ma nulla di trascendentale, come del resto nell’ultimo week end”.

Per i negozianti questo Natale non è roseo come ci si aspettava. “Il centro è un deserto, non c’è nulla, alcuna iniziativa. Hanno organizzato dei mercatini, ma in città ce ne sono tre separati, ognuno con poche casette, bastava mettersi insieme per farne uno più grande e forse attirare più gente”, dice un esercente. Il dito è puntato contro l’amministrazione comunale: “Già lo scorso anno abbiamo avvertito la crisi, ma per il Natale 2017 la situazione appare peggiore, nessuno viene più in centro a spendere, non vi sono iniziative, non vi è programmazione e non abbiamo neanche un referente con cui dialogare e confrontarci”. A chi gli fa notare che la delegata al commercio è Monica Pizza, uno storico commerciante del centro replica stizzito: “Non la conosco, non sapevo neanche che avesse questa funzione e in ogni caso non mi sembra attenta ai problemi del commercio, se si dimettesse forse avrebbe più notorietà rispetto ad ora”. Un’altro esercente, invece, non esita a criticare il consigliere comunale: “Qualcosa l’ha fatto, ma era meglio che non la facesse: non è con le sfilate di moda che il settore torna a sorridere, al contrario, ma da questa amministrazione non ci aspettiamo nulla”.

Ma quali sono le richieste dei negozianti? Investimenti per turismo e commercio: “Non è solo colpa di Coppola – dice uno di loro – del resto sono 10 anni che il turismo è stato affossato, basti pensare a come sono state ridotte le spiagge.. Quanto al commercio c’era bisogno di maggiore attenzione ad un settore travolto dalla crisi, dall’apertura dei grandi centri commerciali e dai negozi stranieri, invece non ci sono state iniziative, neanche un tentativo di confrontarsi, se non sotto elezioni. Il centro è in pessimo stato, privo di manutenzione, privo di eventi, privo di regole e controlli. Il Comune non può risolvere i nostri problemi, ma qualche piccolo aiuto poteva darlo”.

La polemica, però, non è solo verso l’amministrazione ma anche tra gli stessi commercianti: “Ho saputo che qualcuno ha fondato un’associazione, io ho un negozio e ne sono venuto a conoscenza soltanto ora. Chi ha creato questa consulta? Come nasce? Perché non sono stati informati tutti?”. “Evidentemente all’interno di quest’associazioni ci sono pochi selezionati, la solita vergogna che sembra nata per favorire l’amministrazione e non i titolari di attività”.

Insomma il commercio agropolese, in particolare quello del centro, appare in forte crisi. Quello che doveva essere il salotto buono della città sta piano piano retrocedendo al rango di periferia e chi sperava nell’aiuto dell’amministrazione comunale è rimasto deluso: “Da questo sindaco e da questa giunta non possiamo aspettarci nulla, del resto lo stesso primo cittadino si vede raramente in giro, non conosce i nostri problemi. Per strada a stento rivolge il saluto, come potremmo pensare di dialogare con lui? Dunque non possiamo sperare che risolva i problemi e come lui un consigliere comunale con scarsa esperienza. Il corso, ormai, appare una via periferica di Nuova Delhi” è il laconico commento di un negoziante.

“Noi piccoli eroi? Purtroppo è così, siamo costretti a districarci tra uno Stato che ci soffoca e un’amministrazione incapace dalla quale è anche un pericolo aspettarsi qualcosa. Ci fosse un commissario forse sarebbe meglio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home