Cronaca

Vallo di Diano: violenza sessuale su una bambina, giudizio immediato per un pensionato

Erminio Cioffi

17 Dicembre 2017

L’uomo rischia fino a 12 anni di carcere

E’ stato disposto su richiesta della Procura della Repubblica del Tribunale di Lagonegro il giudizio immediato nei confronti del pensionato di circa 80 anni, residente in un comune ubicato nel nord del Vallo di Diano accusato di violenza sessuale nei confronti di una bambina di 10 anni. I fatti risalgono a circa tre mesi fa. La piccola si trovava nei pressi di un parco insieme ad alcuni amichetti. Il pensionato, stando alla ricostruzione dell’accaduto, si sarebbe avvicinato al gruppo di bambini e dicendo loro di andare con lui perché avrebbe voluto fargli vedere qualcosa nel parco. Il gruppo di ragazzini senza alcun timore che potesse accadere qualcosa aveva seguito l’uomo che all’improvviso aveva tirato verso di se la bambina palpandole il petto ed il fondoschiena. La piccola era scappata via in lacrime ed era andata da un parente che dopo averla tranquillizzata l’aveva accompagnata a casa dalla madre che dopo aver sentito il racconto della figlia si era recata subito dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per sporgere denuncia. L’attività investigativa in tempi rapidissimi ha consentito di identificare l’ottantenne grazie anche al racconto dettagliato della bambina che ha fornito anche la descrizione del pensionato. Anche gli altri bambini che hanno assistito alla scena hanno raccontato quello che era accaduto e dopo aver visto alcune fotografie hanno tutti indicato la stessa persona. Sulla vicenda vige il massimo riserbo da parte degli inquirenti. L’uomo è imputato dei reati previsti dagli articoli 609 bis e ter del Codice Penale ovvero violenza sessuale su minore aggravata dal fatto che il reato è stato commesso nei confronti di una persona che ha meno di 14 anni per il quale è prevista una pena che va da un minimo di 6 ad un massimo di 12 anni di carcere.

Il giudizio immediato può essere richiesto dal PM quando c’è l’evidenza della prova del reato e la persona sottoposta alle indagini sia stata interrogata sui fatti dai quali emerge l’evidenza della prova l’imputato può chiedere il patteggiamento o il giudizio abbreviato e ottenere così in quest’ultimo caso di condanna una riduzione di un terzo della pena o il patteggiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ennesimo incendio a Pisciotta: distrutti ettari di vegetazione

Un incendio di vaste dimensioni è divampato nel primo pomeriggio di oggi tra la frazione di Caprioli e il capoluogo di Pisciotta. Ad essere interessato dalle fiamme un intero versante […]

Teggiano accende la magia del Medioevo: tutto pronto per “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Le interviste

Tra le novità annunciate, spiccano i fuochi d’artificio sincronizzati con la musica durante l’Assalto al Castello e l’allestimento di un palco d’onore per la coppia principesca, che sarà posizionato in modo ancora più scenografico

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Salerno: rissa in Largo Campo, un ferito grave e due fermi

L'episodio ha riacceso l'allarme sicurezza tra i residenti del centro storico

Angela Bonora

08/08/2025

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

L’8 agosto moriva Alfredo De Marsico giurista originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Truffa ai danni di un’anziana: la Polizia arresta un uomo a bordo di un treno

A seguito di perquisizione, l’indagato è stato trovato in possesso di gioielli in oro e orologi, riconosciti dalla parte offesa

Torna alla home