Cronaca

Vallo di Diano: violenza sessuale su una bambina, giudizio immediato per un pensionato

Erminio Cioffi

17 Dicembre 2017

L’uomo rischia fino a 12 anni di carcere

E’ stato disposto su richiesta della Procura della Repubblica del Tribunale di Lagonegro il giudizio immediato nei confronti del pensionato di circa 80 anni, residente in un comune ubicato nel nord del Vallo di Diano accusato di violenza sessuale nei confronti di una bambina di 10 anni. I fatti risalgono a circa tre mesi fa. La piccola si trovava nei pressi di un parco insieme ad alcuni amichetti. Il pensionato, stando alla ricostruzione dell’accaduto, si sarebbe avvicinato al gruppo di bambini e dicendo loro di andare con lui perché avrebbe voluto fargli vedere qualcosa nel parco. Il gruppo di ragazzini senza alcun timore che potesse accadere qualcosa aveva seguito l’uomo che all’improvviso aveva tirato verso di se la bambina palpandole il petto ed il fondoschiena. La piccola era scappata via in lacrime ed era andata da un parente che dopo averla tranquillizzata l’aveva accompagnata a casa dalla madre che dopo aver sentito il racconto della figlia si era recata subito dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per sporgere denuncia. L’attività investigativa in tempi rapidissimi ha consentito di identificare l’ottantenne grazie anche al racconto dettagliato della bambina che ha fornito anche la descrizione del pensionato. Anche gli altri bambini che hanno assistito alla scena hanno raccontato quello che era accaduto e dopo aver visto alcune fotografie hanno tutti indicato la stessa persona. Sulla vicenda vige il massimo riserbo da parte degli inquirenti. L’uomo è imputato dei reati previsti dagli articoli 609 bis e ter del Codice Penale ovvero violenza sessuale su minore aggravata dal fatto che il reato è stato commesso nei confronti di una persona che ha meno di 14 anni per il quale è prevista una pena che va da un minimo di 6 ad un massimo di 12 anni di carcere.

Il giudizio immediato può essere richiesto dal PM quando c’è l’evidenza della prova del reato e la persona sottoposta alle indagini sia stata interrogata sui fatti dai quali emerge l’evidenza della prova l’imputato può chiedere il patteggiamento o il giudizio abbreviato e ottenere così in quest’ultimo caso di condanna una riduzione di un terzo della pena o il patteggiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Torna alla home