Cilento

Torre Orsaia, ecco il programma delle festività natalizie

Appuntamenti in programma fino al 6 gennaio

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2017

Appuntamenti in programma fino al 6 gennaio

Cultura, sport, tradizione. Sono questi alcuni degli ingredienti del programma del Natale a Torre Orsaia organizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni del territorio. Diversi eventi previsti: si parte il 23 dicembre e si va avanti fino al 6 gennaio.

Ecco il programma:

23 dicembre, palazzo Vassalli, ore 18 notte bianca di incontri, cibo e cultura; esposizione di scatti di fotografi torresi, mostra di poesia, proiezione dei meme dialettali della pagina facebook Dialettevole Torrese; a seguire la presentazione del libro “Piano Americano” di Antonio Paolacci; infine apericena sociale e chiacchierata informale con giovani torresi partiti in cerca di fortuna

26 dicembre ore 18,30 e 20.30 a Petrusi, presepe vivente

27 dicembre Largo San Leonzio dalle 18 Li zippuli turracchiani

28 dicembre ore 15 a Palazzo Vassalli Giochiamo con il Cuore. In piazza Carmine ore 20.30 concerto dei giovani talenti torresi

29 dicembre ore 19.30 chiesa di San Lorenzo Concerto di fine anno

30 dicembre ore 17.30 a Palazzo Vassalli presentazione del libro “Storia di una famiglia” di Dora Capobianco. alle 20 a Castel Ruggero “Aspittiamo l’annu nuvo a lu castieddu”.

2, 3, 4 gennaio gran torneo di Briscola a Coppie nei bar di Torre Orsaia e Castel Ruggero

5, 6 gennaio, palazzetto dello sport, ore 15, Aspettando la Befana

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home