Attualità

Natale ad Ascea all’insegna del trekking

Ecco le iniziative in programma

Anais Di Stefano

17 Dicembre 2017

Ecco le iniziative in programma

Pronti a lasciare il profumo di abete, la polvere di zenzero e le lucette per un’esperienza di trekking? Il Comune di Ascea, durante le festività natalizie, invita tutti a munirsi di cartina, sneakers e voglia di esplorare i nuovi percorsi naturalistici tra tronchi, alberi di castagno, olivi, mare e calette. Così, dato il successo estivo, continuano le escursioni a cura dell’Ufficio di Promozione e Marketing territoriale con tre gli appuntamenti da non perdere:

sabato 23 dicembre si terrà l’inaugurazione del “Sentiero del Mulino al Monte Carmelo” – rientra in un progetto di sistemazione delle mappe dei sentieri comunali – snodo questo che collega due frazioni di Ascea, in cui sarà possibile entrare in contatto con la natura incontaminata;

martedì 26 dicembre si potrà percorrere il sentiero “Dalla marina al Capoluogo ripercorrendo antichi sentieri”. Partendo dalla Scogliera, lo sguardo abbraccerà una duplice vista: Capo Palinuro, e l’ultima sponda costiera che racchiude il comune di Pollica;

si continuerà domenica 7 gennaio 2018 – prima domenica del mese – con “Trekking nel Parco Archeologico di Elea-Velia”, dove ci si lascerà affascinare  dai resti dell’antica polis e dalla sua storia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine: più sicurezza sul territorio con un sistema di videosorveglianza

Si punta a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Antonio Pagano

03/08/2025

Prignano: partecipa a bando per riqualificare la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra annessa al plesso scolastico di Prignano C.to

Antonio Pagano

03/08/2025

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Givova Bs Città di Agropoli: al via la fase nazionale di Beach Soccer

La compagine guidata da mister Nastari dovrà vedersela con altre due squadre: Tirrenia Lazio e Massimo Palanca

Castelnuovo Cilento: punta a fondi per riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola in via Spinarete

L'intervento sarà candidato all'avviso del Ministero dell'Istruzione e del Merito per la riqualificazione delle palestre scolastiche

Antonio Pagano

03/08/2025

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Torna alla home