Attualità

Il Cilento diventa set cinematografico

In corso le riprese di Passpartù, protagonista anche l'agropolese Umberto Anaclerico

Debora Scotellaro

16 Dicembre 2017

In corso le riprese di Passpartù, protagonista anche l’agropolese Umberto Anaclerico

Il Cilento torna ad essere set cinematografico, questa volta per il film Passpartù. I primi ciac hanno coinvolto Ceraso e Agropoli, oltre a Napoli.

Le pellicola si incentra sui giovani eredi di un passato eroso dagli adulti. Passpartù, operazione doppiozero, fa venire in mente la farina e in effetti la Dieta Mediterranea è uno degli ingredienti della storia del progetto del regista Lucio Bastolla.

Bastolla, che in molti lo ricorderanno nel cast del musical “C’era una volta… Scugnizzi” di Claudio Mattone ed Enrico Vaime tratta il racconto di una storia di amore, di amicizia che coinvolge alcuni studenti universitari e neolaureati alle prese con un difficile approccio al mondo del lavoro che tradisce aspettative e sogni tra lavori stagionali e prestazioni occasionali. La necessità li spinge a pescare nella fantasia e il gruppo di amici decide di presentare un progetto per la concessione in gestione di un albergo nel comune di Ceraso, nel Parco del Cilento.

L’euforia per l’impresa è esaltata dall’atmosfera che si respira tra i vicoli, le strade e le piazze di Napoli addobbate con luci e ornamenti del periodo natalizio. Finché, una volta andate perse le speranze, i quattro ragazzi ricevono l’inaspettata notizia che cambierà per sempre le loro sorti. La vittoria del bando per la gestione di un palazzo albergo nel cuore del Cilento, nell’entroterra campano, in un paese dal sapore di “ciliegia”, che farà rinascere in loro emozioni sopite, sarà il passe-partout per il successo. La bellezza dei luoghi, ricchi di cultura e storia, il fascino di una natura incontaminata e la genuinità dei prodotti enogastronomici, fanno da sfondo a momenti comici e situazioni esilaranti che travolgeranno i protagonisti del film in un viaggio tra umorismo, l’ilarità, e imprevedibili passioni. Nel cast: Giacomo Rizzo, Maurizio Mattioli, Veronica Maya, Yuliya Mayarchuk, Giacomo Battaglia, Gianni Parisi, Gianni Mauro.

Tra gli attori del film c’è anche un agropolese. Si tratta di Umberto Anaclerico che avrà il ruolo di Gelsomino Temistocle, comandante dei vigili urbani. Anaclerico, ricoprirà la figura di un uomo ligio al dovere pronto a soddisfare le esigenze del Sindaco. La cultura non sarà il suo forte, ma la simpatia lo caratterizzerà e lo renderà unico agli occhi dei suoi compaesani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home