Attualità

Giocate alle slot machine: numeri preoccupanti nel Cilento e Vallo di Diano

Vallo, Sapri e Capaccio sul podio: insieme spendono 50milioni di euro l'anno

Ernesto Rocco

16 Dicembre 2017

Vallo, Sapri e Capaccio sul podio: insieme spendono 50milioni di euro l’anno

Vallo della Lucania è il Comune del comprensorio del Cilento dove si gioca di più alle slot machine, seguito da Sapri e Capaccio Paestum.

Questi i dati che emergono da uno studio del Gruppo Editoriale l’Espresso che ha messo on line le cifre relative all’intera Penisola. Per il nostro territorio i numeri sono a dir poco preoccupanti.

Eppure la Campania non è tra le Regioni con la spesa più elevata: la giocata pro capite annua è di 851 euro (2016), rispetto agli 806 del 2015. Nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni, però, la media è in netto rialzo.

Analizzando i grandi centri del comprensorio la situazione più critica si registra a Vallo della Lucania (8474 abitanti) dove alle slot machine, nel 2016, si è registrato un numero di giocate pro capite pari a 1885 euro, per una spesa complessiva di 15,98milioni di euro. Anche qui, come nel resto della Regione, si è segnalato un aumento delle giocate di circa 200 euro rispetto all’anno procedente. In città esistono ben 108 slot machine, 12 ogni mille abitanti.

Subito dopo c’è Sapri (6719 abitanti). Qui, la spesa pro capite nel 2016 è stata 1447 euro, pari a 9,72 milioni di euro. 121 gli apparecchi presenti in città, 18 per mille abitanti.

Al terzo posto di questa poco lusinghiera graduatoria si piazza Capaccio Paestum: 1149 euro pro capite spesi in slot machine, per una popolazione di 22835 abitanti che fanno ben 26 milioni e mezzo di euro di giocate nel solo 2016, 1,6 milioni in più rispetto al 2015.

Ci sono poi Camerota e Centola dove la spesa è tra i 900 e i 1000 euro.

Castellabate e Agropoli si piazzano invece al di sotto della media regionale: 740 euro pro capite nel centro di Benvenuti al Sud, con 6,83 milioni di euro di giocate l’anno; Agropoli spende 583 euro pro capite. Complessivamente i cittadini nel 2016 hanno “investito” 12,6 milioni di euro. Questo è l’unico Comune dove si registra un calo rispetto all’anno scorso di giocate.

Anche nel Vallo di Diano si supera di gran lunga la media regionale: a Sala Consilina, ad esempio, la spesa è di 15milioni l’anno (pro capite di 1261 euro). A Polla, invece, si gioca la metà: 649 euro pro capite pari a 3,43milioni di euro l’anno.

Le aree dell’interno sono quelle dove si gioca di meno, ad eccezione dei grandi centri e dell’area sud del Vallo di Diano dove c’è un aumento esponenziale delle giocate pro capite. Nel complesso, però, in gran parte delle aree si registrano numeri che superano la media regionale e nazionale con una spesa pro capite compresa tra 700 e 1049 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Festival della Dieta Mediterranea compie 10 anni: arte, musica e futuro sostenibile nel cuore del Cilento

Il tema 2025, “Terre rare, terre future”, è un invito a riflettere sulla crisi ecologica e sociale, ma anche sulla forza rigenerativa dei territori marginali, sulle pratiche del vivere bene e sui nuovi immaginari per il futuro

Ennesimo incendio a Pisciotta: distrutti ettari di vegetazione

Un incendio di vaste dimensioni è divampato nel primo pomeriggio di oggi tra la frazione di Caprioli e il capoluogo di Pisciotta. Ad essere interessato dalle fiamme un intero versante […]

Teggiano accende la magia del Medioevo: tutto pronto per “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Le interviste

Tra le novità annunciate, spiccano i fuochi d’artificio sincronizzati con la musica durante l’Assalto al Castello e l’allestimento di un palco d’onore per la coppia principesca, che sarà posizionato in modo ancora più scenografico

Ad Agropoli il Festival della Teologia “Incontri”, serate di riflessione e musica nel segno della Speranza

Grande partecipazione anche quest'anno all'ottava edizione del Festival della Teologia "Incontri" sul tema della Speranza

Vito Rizzo

08/08/2025

Montecorice, inaugurate panchina e cassetta rossa per dire basta alla violenza

Una giornata di sensibilizzazione, ma anche di confronti e consigli sui passi da intraprendere quando ci si ritrova in queste dinamiche così ardue da gestire

Gelbison: ufficiale l’arrivo del portiere Francesco Corriere in prestito dalla Salernitana

Nel corso della passata stagione, il giovane estremo difensore ha raggiunto un traguardo di rilievo debuttando tra i professionisti in Serie B, nella gara tra Salernitana e Cesena disputata allo stadio Arechi.

Agropoli Cilento Servizi, rinnovato il CDA: Mimmo Gorga nominato presidente

I profili individuati si distinguono per competenze specifiche nei settori strategici della pubblica amministrazione e della gestione operativa

Maxi Store Decò di Agropoli lancia la promozione estiva

Partono oggi, 8 agosto, le offerte estive del Maxi Store Decò – Gruppo Infante in località Mattine

Festa dei Sapori Cilentani a San Felice di Cicerale: un trionfo in quattro serate

La Festa dei Sapori Cilentani, organizzata dall’Associazione Culturale San Felice, ha registrato un successo senza precedenti

A Sapri polemica sulla delibera per la tutela dell’immagine, Gentile: “Nessuna censura, difendiamo la città”

Tante le polemiche dopo la diffusione del contenuto della delibera soprattutto per il pericolo di un'eventuale censura relativa ai commenti dei cittadini e al loro disappunto nei confronti degli atti che quotidianamente vengono adottati dall'amministrazione comunale

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Marina di Casal Velino, rubata un’auto nella notte: indagini in corso

Furto nella notte a Marina di Casal Velino, in via Velia. Una Fiat 500 Abarth, parcheggiata davanti a un’attività commerciale, è stata rubata mentre i proprietari si trovavano a casa. […]

Chiara Esposito

08/08/2025

Torna alla home