Attualità

Meteo, tempo instabile nel week end

Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2017

Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

InfoCilento - Canale 79

Nuovo peggioramento sulla Campania a causa di una perturbazione preceduta da venti umidi di Libeccio. Il maltempo sarà in piena azione soprattutto oggi quando in alcune zone della Regione saranno possibili fenomeni intensi. Le piogge si sposteranno poi a Sud. L’aria fredda al seguito della perturbazione porterà da sabato un deciso calo delle temperature; la neve così imbiancherà i rilievi anche sotto i 1000m.

VENERDI’: Un’intensa perturbazione proveniente dal nord Europa tende a riversare aria fredda sul Mediterraneo centrale innescando marcate condizioni di instabilità atmosferica a partire dai settori settentrionali. Nello specifico ci attende una giornata molto piovosa in Campania, con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio, talora anche insistenti, specie a ridosso dei rilievi montuosi; in serata, inoltre, un sistema temporalesco attraverserà gran parte del territorio regionale. Il Cilento resterà inizialmente escluso da questa intensa ondata di maltempo con tempo comunque instabile. Piogge sul Vallo di Diano. Temperature in rialzo su Calabria ionica e Sicilia, pressoché stazionarie in Campania. Venti moderati o forti di Libeccio. Mari da mossi a molto mossi.

SABATO: la perturbazione si sposta verso sud est seguita da aria più fredda. Tempo instabile al mattino su Cilento e Vallo di Diano con tendenza ad un miglioramento. Neve in calo sulla dorsale fin verso i 1200-1300m. Temperture in diminuzione, venti in rinforzo da Grecale e Tramontana, ancora Libeccio nella prima parte del giorno sulle Ioniche in attenuazione. Mari mossi o molto mossi.

DOMENICA: Aria fredda di matrice settentrionale continua ad affluire sull’Italia meridionale determinando instabilità sui settori tirrenici. Tempo in miglioramento su Cilento e Vallo di Diano. Venti tesi occidentali, da NE in Campania. Mari molto mossi.

LUNEDI’: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Temperature minime in calo, con estremi di 2°C; massime stabili, con punte di 9°C. Venti moderati settentrionali in rotazione ai quadranti nord-orientali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti nord-orientali in quota. Zero termico nell’intorno di 850 metri. Mare mosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Torna alla home