• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La “guerra del Natale” di Vallo della Lucania finisce anche in diretta Rai

Confronto in tv tra sindaco e dirigente scolastico

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Dicembre 2017
Condividi
Sc

Confronto in tv tra sindaco e dirigente scolastico

VALLO DELLA LUCANIA. E’ finita anche sulle tv nazionali la polemica tra il sindaco Antonio Aloia e il dirigente scolastico Nicola Iavarone relativamente al presunto divieto, imposto da quest’ultimo, di far allestire il presepe a scuola.

Ieri, infatti, a Vallo della Lucania è arrivata una troupe della trasmissione «La vita in diretta» per raccontare a tutta Italia della «guerra di Natale». Il preside dell’Aldo Moro, davanti alle telecamere Rai, ha ribadito quando scritto già in un documento: «Non ho mai negato il Natale ai miei alunni, il sindaco Aloia deve dirmi su quali dati fattuali basa le proprie affermazioni».

Il sindaco, invece, affiancato da alcuni cittadini, tra cui genitori degli alunni dell’Aldo Moro, ha continuato a difendere a denti stretti il diritto dei bambini a trascorrere il Natale secondo la tradizione cattolica. Il caso di Vallo della Lucania è stato spunto per ampliare il dibattito a livello nazionale. La lettera di Iavarone è servita dunque a poco per mettere fine alle polemiche.

Sicuramente il documento non ha sciolto i dubbi. Delle due l’una. O il sindaco Aloia, scrivendo la lettera, è andato oltre le reali intenzioni del dirigente scolastico, che non avrebbe mai negato il Natale ai bambini, o il dirigente scolastico dopo la lettera del sindaco ha fatto un piccolo passo indietro.
Probabilmente la verità non verrà mai fuori. Una cosa è certa, i bambini dell’Aldo Moro avranno il loro Natale con presepe e recita proprio come chiedeva il sindaco Aloia, e come non ha mai negato il dirigente Iavarone. Entrambi hanno raggiunto l’obiettivo. Al centro resta una comunità frastornata e incredula.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio aloiaCilentoCilento Notizienicola iavaroneultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sapri allagamenti

Maltempo, si fa la conta dei danni: allagamenti a Salerno e Sapri, disagi per un tromba d’aria sul litorale

Forti piogge, allagamenti e disagi in varie località, da Salerno a Sapri.…

Porto di Agropoli

Il porto di Agropoli ottiene 2 milioni di euro dal PR FESR Campania

Agropoli si aggiudica un finanziamento di 2 milioni di euro dal PR…

Esercitazione dei carabinieri a Salerno: simulato l’arresto di un mafioso

L’attività presso il centro commerciale le Cotoniere

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.