Attualità

Ad Agropoli nasce il Centro di Ascolto

Sarà un punto di riferimento per le persone in difficoltà

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2017

Sarà un punto di riferimento per le persone in difficoltà

La comunità parrocchiale di Santa Maria delle Grazie in Agropoli ha da tempo accolto l’invito e raccolto la sfida a divenire “Chiesa in uscita”, invito e sfida che papa Francesco ha lanciato con la sua esortazione apostolica Evangelii Gaudium.
D’altronde, la Chiesa, “nasce in uscita”:

«Voi uscite per le strade e andate ai crocicchi: tutti quelli che troverete, chiamateli, nessuno escluso (cfr Mt 22,9).

Soprattutto accompagnate chi è rimasto al bordo della strada, «zoppi, storpi, ciechi, sordi» (Mt 15,30).

Alle diverse declinazioni dell’ambito della carità già operative (Centro Aiuto alla Vita, Caritas, Sportello famiglia, Sportello lavoro, U.N.I.T.A.L.S.I.) si aggiunge una nuova ed auspicata realtà per Agropoli: il Centro di Ascolto.

Di Cosa si tratta.

Il Centro di Ascolto è un luogo dove si realizza la Grazia mediante la quale tutta la comunità cristiana esprime e vive la dimensione dell’ascolto e la testimonianza della carità. E’ altresì il punto di riferimento per le persone e per le famiglie in difficoltà in cui i loro bisogni trovano ascolto e considerazione. E’ un punto di osservazione privilegiato per la conoscenza delle situazioni di emarginazione e difficoltà presenti sul territorio.

Gli obiettivi del Centro di Ascolto si possono sintetizzare nei seguenti punti:
– Accogliere, ascoltare, orientare, farsi carico delle persone in difficoltà, ed in situazioni di povertà attraverso progetti di aiuto personalizzati;

– Accompagnare la persona che vive lo stato di disagio in un processo di liberazione dalle cause che hanno provocato la domanda di aiuto;

– Individuare i bisogni espressi e latenti sul territorio;

– Sensibilizzare la comunità cristiana e la società civile affinché conoscano e si prendano cura delle situazioni di povertà;

– Promuovere una cultura della solidarietà.

Il Centro di Ascolto si rivolge a coloro che, per diversi motivi, possono avere bisogno di un aiuto particolare, di qualche informazione oppure, semplicemente, di un consiglio.

La sede dove rivolgersi è l’oratorio Giovanni Paolo II presso la parrocchia Santa Maria delle Grazie, in piazza della Repubblica in Agropoli.

Questi i giorni di apertura:

mercoledì e venerdì dalle 16,30 alle 18,30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Torna alla home