Attualità

Ad Agropoli nasce il Centro di Ascolto

Sarà un punto di riferimento per le persone in difficoltà

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2017

Sarà un punto di riferimento per le persone in difficoltà

La comunità parrocchiale di Santa Maria delle Grazie in Agropoli ha da tempo accolto l’invito e raccolto la sfida a divenire “Chiesa in uscita”, invito e sfida che papa Francesco ha lanciato con la sua esortazione apostolica Evangelii Gaudium.
D’altronde, la Chiesa, “nasce in uscita”:

«Voi uscite per le strade e andate ai crocicchi: tutti quelli che troverete, chiamateli, nessuno escluso (cfr Mt 22,9).

Soprattutto accompagnate chi è rimasto al bordo della strada, «zoppi, storpi, ciechi, sordi» (Mt 15,30).

Alle diverse declinazioni dell’ambito della carità già operative (Centro Aiuto alla Vita, Caritas, Sportello famiglia, Sportello lavoro, U.N.I.T.A.L.S.I.) si aggiunge una nuova ed auspicata realtà per Agropoli: il Centro di Ascolto.

Di Cosa si tratta.

Il Centro di Ascolto è un luogo dove si realizza la Grazia mediante la quale tutta la comunità cristiana esprime e vive la dimensione dell’ascolto e la testimonianza della carità. E’ altresì il punto di riferimento per le persone e per le famiglie in difficoltà in cui i loro bisogni trovano ascolto e considerazione. E’ un punto di osservazione privilegiato per la conoscenza delle situazioni di emarginazione e difficoltà presenti sul territorio.

Gli obiettivi del Centro di Ascolto si possono sintetizzare nei seguenti punti:
– Accogliere, ascoltare, orientare, farsi carico delle persone in difficoltà, ed in situazioni di povertà attraverso progetti di aiuto personalizzati;

– Accompagnare la persona che vive lo stato di disagio in un processo di liberazione dalle cause che hanno provocato la domanda di aiuto;

– Individuare i bisogni espressi e latenti sul territorio;

– Sensibilizzare la comunità cristiana e la società civile affinché conoscano e si prendano cura delle situazioni di povertà;

– Promuovere una cultura della solidarietà.

Il Centro di Ascolto si rivolge a coloro che, per diversi motivi, possono avere bisogno di un aiuto particolare, di qualche informazione oppure, semplicemente, di un consiglio.

La sede dove rivolgersi è l’oratorio Giovanni Paolo II presso la parrocchia Santa Maria delle Grazie, in piazza della Repubblica in Agropoli.

Questi i giorni di apertura:

mercoledì e venerdì dalle 16,30 alle 18,30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home