• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli nasce il Centro di Ascolto

Sarà un punto di riferimento per le persone in difficoltà

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Dicembre 2017
Condividi

Sarà un punto di riferimento per le persone in difficoltà

La comunità parrocchiale di Santa Maria delle Grazie in Agropoli ha da tempo accolto l’invito e raccolto la sfida a divenire “Chiesa in uscita”, invito e sfida che papa Francesco ha lanciato con la sua esortazione apostolica Evangelii Gaudium.
D’altronde, la Chiesa, “nasce in uscita”:

«Voi uscite per le strade e andate ai crocicchi: tutti quelli che troverete, chiamateli, nessuno escluso (cfr Mt 22,9).

Soprattutto accompagnate chi è rimasto al bordo della strada, «zoppi, storpi, ciechi, sordi» (Mt 15,30).

Alle diverse declinazioni dell’ambito della carità già operative (Centro Aiuto alla Vita, Caritas, Sportello famiglia, Sportello lavoro, U.N.I.T.A.L.S.I.) si aggiunge una nuova ed auspicata realtà per Agropoli: il Centro di Ascolto.

Di Cosa si tratta.

Il Centro di Ascolto è un luogo dove si realizza la Grazia mediante la quale tutta la comunità cristiana esprime e vive la dimensione dell’ascolto e la testimonianza della carità. E’ altresì il punto di riferimento per le persone e per le famiglie in difficoltà in cui i loro bisogni trovano ascolto e considerazione. E’ un punto di osservazione privilegiato per la conoscenza delle situazioni di emarginazione e difficoltà presenti sul territorio.

Gli obiettivi del Centro di Ascolto si possono sintetizzare nei seguenti punti:
– Accogliere, ascoltare, orientare, farsi carico delle persone in difficoltà, ed in situazioni di povertà attraverso progetti di aiuto personalizzati;

– Accompagnare la persona che vive lo stato di disagio in un processo di liberazione dalle cause che hanno provocato la domanda di aiuto;

– Individuare i bisogni espressi e latenti sul territorio;

– Sensibilizzare la comunità cristiana e la società civile affinché conoscano e si prendano cura delle situazioni di povertà;

– Promuovere una cultura della solidarietà.

Il Centro di Ascolto si rivolge a coloro che, per diversi motivi, possono avere bisogno di un aiuto particolare, di qualche informazione oppure, semplicemente, di un consiglio.

La sede dove rivolgersi è l’oratorio Giovanni Paolo II presso la parrocchia Santa Maria delle Grazie, in piazza della Repubblica in Agropoli.

Questi i giorni di apertura:

mercoledì e venerdì dalle 16,30 alle 18,30.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.