In Primo Piano

Serie D: Gelbison nella tana del Gela

I rossoblu vogliono continuare la loro serie positiva contro una nobile in crisi.

Bruno Marinelli

8 Dicembre 2017

I rossoblu vogliono continuare la loro serie positiva contro una nobile in crisi.

Domenica 10 dicembre la Gelbison sarà impegnata al Presti di Gela contro una formazione in netta crisi: le tre sconfitte consecutive maturate contro Palazzolo, Portici e Cittanovese hanno fatto precipitare i sicliani, da diversi addetti ai lavori candidati tra le favorite per la vittoria del girone, fuori dalla zona playoff. Una situazione che ha portato al cambio di allenatore: fuori il dimissionario Romano, squadra affidata a Terranova. In questo schema si inserisce quindi, una difficile sulla carta, partita della formazione di De Felice. Il mercato di riparazione, nonostante sia iniziato da pochi giorni, non ha sinora regalato grandi sussulti all’ex tecnico del Madrepietra Daunia. E’ arrivato il promettente under rumeno Tandara, che a Taranto ha trovato poco spazio, ma è andato via Bozzi, un’operazione abbastanza sorprendente per la caratura del giocatore, passato ai cugini dell’Agropoli. In attesa di notizie migliori sul fronte trasferimenti, la Gelbison è intenzionata a mantenere il discreto stato di forma. D’altronde, a riprova di ciò, la formazione vallese sembra aver ritrovato quella solidità difensiva propria delle squadre importanti. Appena 16 i gol subiti, in pochi hanno fatto meglio, se escludiamo lo straordinario Troina di quest’inizio stagione, ed il gruppetto di inseguitrici. De Felice si affiderà ancora una volta a Mustone, che con il suo gioco aereo e l’abilità negli stacchi aerei da palla inattiva può far male ai biancazzurri. Servirà tutta la sua qualità anche in marcatura: la formazione siciliana dispone infatti di calciatori assai pericolosi: su tutti Bonanno. La punta classe ’95 può andare in gol facilmente da ogni posizione: sono già dieci le segnature per questo attaccante che vede la porta come pochi nella categoria. Altro compagno di reparto interessante è l’esterno Brugaletta, uno dai 10-15 gol a stagione, un anno a Roccella ne realizzò 16. Gela che si è rinforzato pesantemente già nella giornata di ieri con due colpi da 90: la punta Seckan e soprattutto il centrocampista Pirrone con un passato importante in serie C a Trapani ed anche in B con la maglia dell’Ascoli.

La Gelbison in questa stagione però ha dimostrato di potersela giocare con tutti e se si esclude la nefasta trasferta di Barcellona Pozzo di Gotto, non è stata mai messa sul piano del gioco sotto dagli avversari. La formazione dovrebbe essere più o meno quella tipo: davanti a D’Agostino (il bravo portiere dovrà farsi perdonare l’errore contro la Nocerina), Mejri e Mustone dovrebbero giocare al centro della difesa. Cammarota, Uliano e Manzillo formano la cerniera in mezzo al campo, mentre la cessione di Bozzi ha tolto paradossalmente una gatta da pelare a De Felice: difficile ipotizzare panchina per Liguori, dopo l’eurogol di domenica scorsa, accanto a lui potrebbe essere impiegato quindi, dal primo minuto Fabio De Luca, che quest’anno ha sinora realizzato appena una rete in 12 presenze. Fischio d’inizio alle ore 14,30 di domenica 10 dicembre.  Arbitrerà il signor Campagnolo di Bassano del Grappa, gli assistenti saranno Pedroni di Schio e Paggiola di Legnago.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Buccino, è il cinquantenne Massimo Baragiano l’uomo travolto da un camion mentre era sul suo trattore

L’uomo era stato trasferito in ospedale ma nonostante i soccorsi non c’è stato nulla da fare

Tragedia a Buccino, trattore travolto da un bilico: muore 50enne

L’uomo è caduto dal trattore su cui si trovava dopo che il mezzo è stato travolto da un bilico

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Ad Omignano Scalo la “Giornata dello Sport” nel ricordo del maestro Michele Antinolfi

"La giornata è cominciata con i saluti del Sindaco Raffaele Mondelli che ha ricordato il maestro Michele Antinolfi recentemente scomparso, che ha lasciato un'impronta positiva indelebile nel mondo dello Scuola e della cittadina di Omignano

Un centro di medicina iperbarica all’ospedale di Agropoli: c’è il decreto regionale

L'iniziativa, annunciata nel 2021 dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha subito ritardi a causa di problematiche burocratiche e variazioni nei costi di acquisizione dell’apparecchiatura

Franco Fragomeno è il nuovo sindaco di Ispani

Franco Fragomeno ha conquistato 361 voti. Sono stati 328 invece quelli che è riuscita a raggiungere la lista RinascIspani" capeggiata da Gianfranco Ionnito.

Stalking aggravato: a processo 39enne per atti persecutori contro donna disabile ad Agropoli

Un uomo di Montecorice, 39 anni, affronterà un processo con rito immediato a Vallo della Lucania per atti persecutori aggravati. La vittima, una giovane di 25 anni con disabilità mentale, ha denunciato mesi di stalking, culminati in messaggi espliciti e appostamenti

Torna alla home