Attualità

Vallo della Lucania, infiltrazioni d’acqua piovana nelle sale operatorie

Ieri eseguiti interventi di manutenzione straordinaria

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2017

Ieri eseguiti interventi di manutenzione straordinaria

VALLO DELLA LUCANIA. Infiltrazioni d’acqua piovana nelle sale operatorie. É stato necessario un intervento straordinario di manutenzione per scongiurare l’interruzione degli interventi chirurgici.

É accaduto ieri mattina presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. La presenza di un mezzo meccanico in azione dinanzi alla struttura sanitaria con la chiusura di una delle corsie di accesso al Pronto Soccorso non è passata inosservata. I lavori sono andati avanti per tutta la mattinata. Con una gru ed un braccio gli operai delle ditta specializzata a cui sono stati appaltati gli interventi hanno raggiunto il sesto piano dove sono localizzate le sale operatorie ed hanno sistemato le canaline di scolo.

“Non potevamo fare diversamente – precisa il dottore Angelo Feola direttore amministrativo del San Luca – qualsiasi altro intervento avrebbe comportato la chiusura delle sale operatorie”. I lavori sono costati duemila euro. É stato necessario rimuove e far cadere anche pezzi di calcinaccio.

L’episodio seppur necessario non ha evitato malumori e polemiche. L’accesso al Pronto Soccorso é stato possibile attraverso una porta di emergenza situata dinanzi agli ascensori. Se i disagi per gli utenti sono stati più o meno limitati, le infiltrazioni di acqua, a seguito delle abbondanti piogge dei giorni scorsi, hanno messo in evidenza l’esigenza di eseguire lavori di messa in sicurezza su tutta la sulla struttura ospedaliera. Sulla carta c’è da tempo un finanziamento di quasi un milione di euro, ma i lavoro non sono ancora partiti.

Nei mesi scorsi rassicurazioni sono arrivate da amministratori locali e dai vertici aziendali. Lo stesso direttore generale Antonio Giordano nel suo ultimo sopralluogo a Vallo della Lucania ha assicurato tempi celeri per appaltare ed eseguire i lavori considerati di primaria importanza. Dovrà esser rifatta la facciata esterna dell’ospedale e cambiati gli infissi. Ancora nulla di fatto. Così come vanno avanti a singhiozzo i lavori per realizzare il nuovo reparto di emodinamica. Comprensibile la rabbia degli utenti e la delusione di qualche operatore sanitario. “Stiamo aspettando i tempi burocratici – ribadiscono i vertici dell’ospedale – i lavori saranno eseguiti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Torna alla home