Attualità

Ad Agropoli è già tempo di Carnevale!

Presentata l'edizione 2018

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2017

Presentata l’edizione 2018

Il Natale è alle porte ma ad Agropoli già si respira l’aria del Carnevale. L’associazione “Il Carro”, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nel week end, ha ufficialmente svelato il ricco cartellone di eventi in programma per il Carnevale 2018. Anche quest’anno l’attenzione sarà tutta puntata sulle due sfilate di carri allegorici in programma l’11 e il 13 febbraio, ma non mancheranno tantissime novità, come ha spiegato il presidente Luca De Rosa. “Questo evento è ormai riconosciuto a livello regionale e provinciale – ha spiegato – per questo vorrei che tutto il paese fosse orgoglioso del carnevale agropolese e dell’associazione che organizza. Coinvolgiamo ogni anno centinaia di persone nella gestione di questa kermesse, entriamo nelle scuole con progetti x avvicinare i ragazzi alla cultura, svolgiamo una vera e propria attività sociale utile alla collettività, collaboriamo con quasi tutte le associazioni del posto e cerchiamo con tanto impegno di migliorare la manifestazione. Un elogio va agli artisti di questo carnevale i maestri cartapestai che con tanto impegno e sacrificio rendono questa manifestazione unica. Un ultimo saluto va al mio staff che mi supporta e mi sta vicino ed al comune di Agropoli nella persona del sindaco Adamo Coppola che crede fortemente in questa manifestazione ed al consigliere Giuseppe Di Filippo sempre presente ad aiutarci”.

Tra le novità di quest’anno l’addobbo delle principali vie della città con simboli del Carnevale e un maggiore coinvolgimento di bambini e mascherate, ma anche tante iniziative collaterali.
Il programma prenderà il via già il 5 gennaio con la Tombolata di Carnevale. Il 9 febbraio “Mascherando qua e la”, corteo carnevalesco che coinvolgerà gli studenti del primo Circolo Didattico che indosseranno maschere realizzati con prodotti riciclati. Sabato 10 febbraio la giornata dell’arte. Domenica 11 e martedì 13 le due sfilate di carri allegorici. Nel mezzo, lunedì, non mancherà la l’appuntamento con la Corrida che quest’anno riserverà grandi sorprese.

Durante la presentazione sono stati svelati anche i bozzetti dei carri allegorici e delle mascherate che sfileranno in città. Sette quelli in gara:
– Rione Passaro – Non chiamatelo amore
– Rione Piano delle Pere – Il Ruspante
Rione Varco Cilentano – I minions
Gruppo Giotto – Nun te reggae più
Rione Moio 2 – Lasciami vivere
Eredita – Giochi di Guerra
Rione Mattine – L’evoluzione del cinema

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home