• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giro d’Italia nel Cilento: la tappa nel dettaglio

La carovana rosa giungerà il prossimo 12 maggio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Dicembre 2017
Condividi

La carovana rosa giungerà il prossimo 12 maggio

Quattro anni dopo il Giro d’Italia torna nel Cilento. Lo scorso anno era toccato al Vallo di Diano ospitare la corsa rosa; nell’edizione 101 della manifestazione ciclistica, si torna sulla fascia costiera. La notizia era nell’aria da tempo ma è stata ufficializzata in settimana in occasione della presentazione dell’evento che si svolgerà nel mese di maggio.

Questa volta il nostro territorio non sarà tappa di arrivo o di partenza come avvenuto in passato (2013 Policastro e 1984 Agropoli), ma vedrà comunque passare la carovana rosa. Vediamo allora nel dettaglio quali saranno le novità e soprattutto i territori ‘toccati’ dalla corsa.

Leggi anche:

Grandinata sulla Cilentana, disagi alla circolazione
La prima neve abbraccia il Cilento, spettacolo sulle vette e le raccomandazioni del CAI di Montano Antilia
Titolo: Innovazione e patrimonio: il Cilento in realtà estesa con l’Author Day XRTourGuide

Si parte il 4 maggio dall’estero: Gerusalemme. Tappa finale Roma, domenica 27 maggio. Nel totale 21 tappe, 3.546,2 km, 44 mila metri di dislivello, 2 tappe a cronometro (44.2 km totali), 7 tappe per velocisti, 6 di media difficoltà e 6 di alta montagna, per un totale di 8 arrivi in salita.

Il Cilento sarà protagonista dell’ottava tappa: Praia a Mare – Montevergine di Mercogliano in programma il 12 maggio. Partiti dalla Calabria i corridori giungeranno in Campania tramite Sapri, da qui percorreranno la SS18. Oltre al comune capofila del Golfo di Policastro si transiterà per Villammare, Capitello, Policastro e da qui la Cilentana verso nord con fino a Paestum passando per gli svincoli Poderia, Centola, Ceraso, Vallo della Lucania, Vallo Scalo, e Prignano Cilento per poi raggiungere Agropoli e e la città dei templi. Da qui, via SS18 si arriverà a Salerno. Infine l’interno: da Baronissi a Montevergine.

Per il Cilento sarà un’occasione importante, non solo per i tanti appassionati di ciclismo ma soprattutto perché il Giro d’Italia rappresenta una vetrina per il territorio grazie alla diretta Rai che mostrerà il paesaggio da terra e per via aerea.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegiro d'italiaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
SS18 Sapri - Maratea

SS18 Acquafredda-Sapri: Riapertura eccezionale h24 nel weekend del 22 e 23 novembre

Sospensione temporanea delle limitazioni al transito sulla SS18 tra Acquafredda e Sapri:…

maltempo agropoli

Ancora maltempo: prorogato l’allerta meteo in tutta la Campania

L'avviso è valido fino alle 8 di domenica 23 novembre. Ecco le…

Maria Ludovica D'Amato

“Se nel buio avrai paura”: un film coraggioso rompe il silenzio sulla violenza. Una giovane cilentana protagonista

Il film di Francesco Greco, "Se nel buio avrai paura" (con Stefano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.