Tre eventi per animare e promuovere il territorio
Dai canti natalizi alle melodie popolari ed etniche: tre eventi per animare e promuovere il territorio, attrarre visitatori ed offrire momenti di condivisione comunitaria ai cittadini. Nasce cosรฌ โJazz sotto le stelleโฆ e non soloโ, in programma a Salento dallโ8 al 16 dicembre 2017. Unโiniziativa concepita per accendere i riflettori su questo suggestivo luogo cilentano, ideata dallโamministrazione comunale e realizzata grazie ai fondi del Programma Operativo Complementare (POC) Campania 2014-2020.
Prima delle note musicali, spazio alla tradizione e ai mercatini di Natale, che saranno inaugurati in piazza Europa alle ore 18 di venerdรฌ 8 dicembre. Qui sarร possibile degustare anche i prodotti tipici locali fino a domenica 10.
Il primo concerto in calendario รจ quello di Rita Ciccarelli & i FlowinโGospel, che si terrร sabato 9 dicembre, alle ore 20:30, nella parrocchia di SantโAntonio in via Nazionale (frazione di Fasana). Sette voci e tre musicisti guidati da Rita Ciccarelli, cantante gospel con un’esperienza decennale in ambito corale che le ha permesso di approfondire il genere con artisti affermati in campo internazionale.
Domenica 10 dicembre, invece, sarร la volta di Tosca, artista poliedrica di fama nazionale, da sempre affascinata dalla tradizione e dalla cultura popolare. Il suo concerto si intitola โAppunti musicali dal mondoโ e avrร luogo alle ore 20:30, nella chiesa di Santa Barbara in piazza Europa.
La rassegna musicale, che ha come direttore artistico il giovane Achille Varchetta, si chiuderร sabato 16 dicembre, con il concerto di Gino Da Vinci, accompagnato dallโOrchestra Fiscale diretta dal maestro Ettore Gatta. โNapoli รจโฆ โna canzoneโ รจ il nuovo progetto live del cantante partenopeo che si esibirร alle ore 20:30 nellโex Edificio Sala Comunale di Salento in un viaggio nella migliore canzone classica napoletana.
โQuesta rassegna rappresenta per Salento una novitร assoluta, un evento โ spiega il sindaco Gabriele De Marco โ Per noi quindi รจ motivo di orgoglio ospitare questi artisti, oltre che una grande opportunitร per far conoscere i nostri luoghi a chi non cโรจ mai stato. Luoghi che rischiano purtroppo lo spopolamento, ma che hanno sempre un grande fascino dal punto di vista naturalistico. La musica, oltretutto, รจ sempre un valido strumento di promozione culturale e di integrazione sociale per una comunitร . E siamo convinti che le condizioni per cui la manifestazione riesca nel migliore dei modi ci sono tutteโ.