Cilento

Agropoli, polemiche in Consiglio Comunale: 5 Stelle contestano le decisioni dell’amministrazione

Scontro su immobili comunali, oneri di urbanizzazione e esternalizzazione dell'accertamento e riscossione tributi

Redazione Infocilento

29 Novembre 2017

Scontro su immobili comunali, oneri di urbanizzazione e esternalizzazione dell’accertamento e riscossione tributi

Si è tenuto lo scorso 27 Novembre, presso l’Aula Consiliare del comune di Agropoli, il Consiglio Comunale per la discussione di temi di particolare. Fra gli argomenti trattati, l’aggiornamento del piano di vendita degli immobili comunali,  l’aumento del 162% degli oneri di urbanizzazione e l’esternalizzazione dell’accertamento e della riscossione dei tributi minori. Su questo punto ferma è stata la disapprovazione del consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Consolato Caccamo.

Il Consigliere pentastellato sul piano della vendita immobiliari ha palesato la necessità di venire a conoscenza della situazione attuale degli appartamenti della ex struttura scolastica dell’Avviamento sita nei pressi del centro storico. Seppur facenti parte del patrimonio dell’ente “si evidenziato la attuale occupazione abusiva di questi immobili e su cui l’amministrazione ancora ad oggi resta inerme”, ha sottolineato.

Pugno duro del Movimento anche su altra decisione non condivisa ovvero l’aumento al 162% degli oneri di urbanizzazione. Il Consiglio Comunale votando tale aggiornamento degli oneri ha ottemperato ad un obbligo di legge di adeguamento Istat che ad Agropoli non veniva effettuato dal lontano 1985. Sul punto Caccamo ha evidenziato come fosse “assolutamente inaccettabile che questa amministrazione, per buona parte al governo della città già da dieci anni, mai fino ad ora si fosse accorta di tali obblighi di legge e quindi non adeguando gli oneri di volta in volta abbia creato un danno erariale e di mancata redistribuzione degli oneri in opere di urbanizzazione. Per non parlare del fatto che  dall’entrata in vigore del rincaro, chi dovrà effettuare lavori di costruzione, sarà fortemente penalizzato rispetto a chi  ha presentato domande fino a quel momento”.

Altra decisione non condivisa dalla minoranza stellata è stata quella relativa alla “esternalizzazione dell’accertamento e della riscossione dei tributi minori” che saranno affidati ad una società che su tali incassi introiterà una percentuale che va dal 10% al 20% dei crediti recuperati. Su questo punto Caccamo ha fornito pure alternativa che avrebbe impegnato risorse lavorative locali e quindi della formazione del personale interno e di quello della società comunale Agropoli Servizi che conta oltre 70 unità

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home