Cilento

Autovelox di Albanella, presentato dossier in Prefettura

Nei documenti evidenziate possibili irregolarità

Redazione Infocilento

28 Novembre 2017

Giuseppe Russo

Nei documenti evidenziate possibili irregolarità

Un dossier sull’autovelox di Albanella è stato consegnato alla Prefettura di Salerno. Nel documento, elaborato dall’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione Noi Consumatori, vengono riassunte le criticità e le presunte irregolarità dello strumento, attivo dall’agosto del 2017.

La prima è dettata dalla scarsa riconoscibilità dell’apparecchio, cosa che contrasterebbe con le prescrizioni della circolare Minniti. “L’apparecchiatura – spiega infatti Russo – non veniva collocata su un’autovettura della Polizia Municipale, bensì su un’auto civetta”. Ciò ha portato ad elevare ben 4000 verbali a danno di soggetti che in realtà non si sarebbero resi conto di esser stati multati. La circolare Minniti, rammenta Russo, prevede che gli strumenti di rilevazione siano bene visibili e che vi sia una chiara segnaletica di preavviso. Dunque le multe effettuate da un’auto cosiddetta civetta, non sarebbero valide.

“Se lo scout speed fosse stato collocato su un’autovettura di proprietà della Polizia Municipale non ci sarebbe nulla da dire”, evidenzia l’avvocato Russo, ma il fatto che sia stato montato su “un’automobile privata” è “una chiara violazione della circolare avente come unico obiettivo quello di elevare quante più multe possibile nei confronti di inconsapevoli automobilisti”.

“La prevenzione stradale, alias la sicurezza stradale, non può certo essere garantita da una modalità del genere che ha come obiettivo quello di ingannare l’automobilista negligente”, dice Russo che invoca un intervento del Prefetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home