• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Autovelox di Albanella, presentato dossier in Prefettura

Nei documenti evidenziate possibili irregolarità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Novembre 2017
Condividi
Giuseppe Russo

Nei documenti evidenziate possibili irregolarità

Un dossier sull’autovelox di Albanella è stato consegnato alla Prefettura di Salerno. Nel documento, elaborato dall’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione Noi Consumatori, vengono riassunte le criticità e le presunte irregolarità dello strumento, attivo dall’agosto del 2017.

La prima è dettata dalla scarsa riconoscibilità dell’apparecchio, cosa che contrasterebbe con le prescrizioni della circolare Minniti. “L’apparecchiatura – spiega infatti Russo – non veniva collocata su un’autovettura della Polizia Municipale, bensì su un’auto civetta”. Ciò ha portato ad elevare ben 4000 verbali a danno di soggetti che in realtà non si sarebbero resi conto di esser stati multati. La circolare Minniti, rammenta Russo, prevede che gli strumenti di rilevazione siano bene visibili e che vi sia una chiara segnaletica di preavviso. Dunque le multe effettuate da un’auto cosiddetta civetta, non sarebbero valide.

“Se lo scout speed fosse stato collocato su un’autovettura di proprietà della Polizia Municipale non ci sarebbe nulla da dire”, evidenzia l’avvocato Russo, ma il fatto che sia stato montato su “un’automobile privata” è “una chiara violazione della circolare avente come unico obiettivo quello di elevare quante più multe possibile nei confronti di inconsapevoli automobilisti”.

“La prevenzione stradale, alias la sicurezza stradale, non può certo essere garantita da una modalità del genere che ha come obiettivo quello di ingannare l’automobilista negligente”, dice Russo che invoca un intervento del Prefetto.

s
TAG:albanellaalbanella notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.