Attualità

Sede ordine dei commercialisti del Vallo? La proposta del ‘Gruppo Positivo’

Movimento politico interviene sulla diatriba Sala Consilina - Teggiano

Redazione Infocilento

27 Novembre 2017

Movimento politico interviene sulla ‘diatriba’ Sala Consilina – Teggiano

“Se si tratta di dare la caccia a finanziamenti si riscontra grande cooperazione in tutti gli ambiti, quando invece occorre fare scelte di rilevanza sovracomunale, come per esempio la sede dell’ordine dei dottori commercialisti, non si riesce ad avere una visione d’insieme ne una meta, e tutto si riduce ad un spartizione della torta fine a se stessa, che porta con se polemiche sterili e divisioni”.

Così il movimento politico ‘Gruppo Positivo’, tramite il portavoce Nicola Memoli, interviene sulla proposta della Città del Vallo e sulla tematica della nuova sede dell’ordine dei commercialisti. “Se come sembra sia Sala Consilina che Teggiano hanno messo a disposizione degli spazi per i commercialisti, forse è il caso di gestire questa situazione nell’ottica Città Vallo”.

Sulla scelta tra i due comuni il gruppo sembra non avere dubbi: “A noi sembra che Teggiano abbia raggiunto ottimi risultati e stia ancora lavorando per potenziare la sua capacità attrattiva incentrata sul patrimonio storico ed artistico della città, Sala Consilina invece nella valle vanta una posizione geografica vantaggiosa e baricentrica che la rende sede ideale delle attività istituzionali prova ne è il recente passato. Allora forse sarebbe il caso di stabilire a Teggiano la sede di rappresentanza istituzionale dell’ordine dei commercialisti, di modo che nelle occasioni istituzionali si possa promuovere la città di Teggiano con le sue bellezze facendo rete con le altre attrattive del territorio (Certosa, grotte, Battistero, musei etc etc) mentre a Sala forse è bene fissare la sede operativa, funzionale per la posizione, per la presenza degli uffici dell’ agenzia delle entrate, dell’ INPS, dell’ INAIL e della camera di commercio”.

Il movimento politico, poi, auspica maggiore collaborazione anche in altri contesti: “Siamo convinti che pratiche di cooperazione sovracomunale andrebbero praticate per la gestione del ciclo dei rifiuti, per l’attuazione del microcredito, per l’auspicabile campus scolastico a Sala Consilina, per il controllo dello stato di aria ed acqua e per tutto quello che riguarda il nostro amato Vallo”.
“La Città Vallo che noi auspichiamo potrebbe nascere naturalmente se solo riconoscessimo meriti e limiti, valorizzando i primi e circoscrivendo i secondi”, conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home