• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Acqua torbida a Sapri, Consac: esclusi problemi agli impianti

Consac: inadeguati alcuni impianti privati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Novembre 2017
Condividi

Consac: inadeguati alcuni impianti privati

Vengono segnalati dai cittadini di Sapri fenomeni di torbidità della risorsa idrica in alcune utenze che non riguardano la generalità delle utenze ma singoli manufatti. “Tale circostanza consente di escludere che tale fenomeno dipenda dalla qualità della risorsa distribuita ritenendo che la casistica possa essere ricondotta all’inadeguatezza e/o obsolescenza di taluni impianti privati”, fa sapere Consac.

La conferma arriva anche dalle analisi di laboratorio, “Accertamenti puntuali eseguiti in alcuni casi segnalati hanno dimostrato che la risorsa idropotabile ha assunto una colorazione al rubinetto dell’utilizzatore ancorché risultasse perfettamente limpida prima di percorrere il tratto di condotta privato”.

“Ricordiamo che siccome i parametri di qualità della risorsa idrica devono sussistere fino al rubinetto dell’utilizzatore (D.Lgs.31/2001), il singolo utente e l’amministratore del condominio sono tenuti alla conservazione della qualità dell’acqua a partire dal punto di consegna e al momento in cui entra nella loro disponibilità – fanno sapere dalla società che gestisce l’acquedotto – Condotte di derivazione, linee montanti ed impianti interni ai condomini e alle abitazioni devono essere costruiti con materiali idonei aventi le specifiche tecniche previste dal decreto del Ministero della Salute 6 aprile 2004 n.174 che individua i materiali che possono venire a contatto con la risorsa idrica e che non ne alterano, anche in caso di persistente adesione, le caratteristiche di salubrità”.

“Impianti datati, costruiti con materiali inadeguati o divenuti tali a causa della loro vetustà possono alterare la qualità della risorsa o rilasciare sostanze che in taluni casi possono essere visibili o determinare la colorazione della risorsa”, fanno sapere da Consac consigliando “in questi casi di sostituire le condotte interne con materiali idonei rispondenti ai previsti requisiti tecnici e comunque, in caso di utilizzo di far defluire una quantità di risorsa in modo da non utilizzare quella che è stata a contatto in modo persistente con le tubazioni”. “E’ altresì consigliabile che gli amministratori di condominio effettuino campionamenti ed analisi della risorsa distribuita o si dotino della dichiarazione di rispondenza dell’impianto idrico interno (art.7 DM 37/2008) a partire dal punto di consegna della risorsa da parte del gestore e fino ai punti di distribuzione”, conclìude la nota.

s
TAG:golfo di policastroSaprisapri notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 28 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Sapri, un nuovo apparecchio per il reparto di nefrologia

Un nuovo strumento multiparametrico è stato donato dall'associazione di volontariato "Carmine e…

Carlo Ricchetti

Addio a Carlo Ricchetti: è morto uno dei simboli della Salernitana

Scomparso a 55 anni Carlo Ricchetti, protagonista della storia recente della Salernitana.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.