• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: 125 alunni del ‘Pisacane’ arruolati dal Cai

Obiettivo: avvicinare i giovani alla montagna

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 26 Novembre 2017
Condividi

Obiettivo: avvicinare i giovani alla montagna

125 alunni dell’Istituto Carlo Pisacane di Sapri arruolati dal Club Alpino Italiano per la manutenzione dei sentieri del Parco Nazionale del Cilento. Obiettivo: avvicinare i giovani alla montagna per valorizzarla e tutelarla.

Gli studenti dell’Istituto Superiore Carlo Pisacane di Sapri saranno impegnati nelle ore previste dalla normativa nella gestione dei sentieri e tutela dell’ambiente montano
sulla scorta della legge “Alternanza Scuola lavoro ” ,che prevede periodi di tirocinio formativo extracurriculare. La Sottosezione CAI Cilentana ha organizzato un piano di offerta formativa sul tema della frequentazione della montagna e lo sviluppo sostenibile del territorio.

I giovani alunni saranno parte attiva nella vita della sottosezione, impegnati, con la supervisione dei soci CAI, nelle attività di gestione dei sentieri, accompagnamento ,sviluppo e tutela dell’ambiente montano.

In sinergia con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni andranno a monitorare, segnare e manutenere i caratteristici sentieri del massiccio del Monte Bulgheria, parteciperanno alle attività di segreteria e organizzazione degli eventi escursionistici.
Il presidente Andrea Scagano esprime viva soddisfazione per il nuovo progetto che si aggiunge alle numerose attività svolte a favore delle giovani generazioni.
L’iniziativa viene svolta sotto l’egida del Club Alpino Italiano, soggetto accreditato al Ministero dell’Università e Ricerca per svolgere attività di formazione secondo i dettami legislativi.

s
TAG:CAIgolfo di policastroSaprisapri notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.